Guida al barbecue perfetto: 10 consigli e i migliori prodotti

Una giornata all’aperto in compagnia di amici e famiglia, il profumo inconfondibile della carne arrosto, le risate, una partita della nostra squadra del cuore accompagnata da un buon vino o da una birra ghiacciata. “Barbecue” è sinonimo di estate e giornate spensierate.
Dieci consigli per un barbecue perfetto
Per trascorrere una giornata perfetta facendo una grigliata a regola d’arte ti diamo dieci consigli:
1. La giusta quantità
Quante persone saranno presenti al barbecue? Per evitare sprechi o di sottostare le quantità, calcola una media di 350-400 g di carne a persona.
2. Temperatura della carne
Per una buona cottura non tirare fuori la carne dal frigorifero poco prima di cucinare: devi portarla a temperatura ambiente almeno un'ora prima dell'inizio della cottura. Se è molto fredda, infatti. rischia di non cuocere in modo uniforme.
3. Pulizia della griglia
Non strofinare la griglia con spugne di metallo o liquidi detergenti aggressivi prima di cuocere la carne. Scalda leggermente la griglia e passa un panno o della carta assorbente imbevuta di olio su tutta la superficie, magari aiutandoti con una pinza per non scottarti.
4. Temperatura della griglia
Prima di appoggiare i primi pezzi di carne sulla griglia, assicurati che la griglia sia molto calda. In caso contrario la carne non cuocerà bene e rischierà di attaccarsi.
5. Non girare troppo
Ognuno ha la sua idea su come cuocere e girare la carne, ma l'ideale sarebbe girarla solo una o due volte.
6. Dopo la cottura
Quando hai finito di cucinare, non tagliare subito la carne. Lascia riposare i succhi: il sapore finale sarà molto più intenso.
7. Usa carbone di qualità
Puoi usare carbone vegetale (carbonella), che ha potere calorifico molto alto e quindi cucina più in fretta, mantiene un calore costante e produce anche meno fumo. I risultati migliori si ottengono con legno di noce, quercia, ciliegio e faggio. Ricorda che se il carbone è buono anche i cibi avranno un sapore più gustoso.
8. Segui un ordine
Per fare in modo che tutta la carne sia pronta nello stesso momento, griglia per primi i tagli grandi e spessi; quando giri i pezzi per aggiungere il sale, metti i tagli più sottili e più piccoli. E quando capovolgi la cane per la seconda volta, posiziona le verdure e il pane sulla griglia.
9. La pulizia finale
Sembra trascurabile, ma una pulizia della griglia dopo la cottura è fondamentale per una buona riuscita del barbecue.
È importante rimuovere tutti i residui di cibo, grasso e cenere, che altrimenti possono diventare rancidi e rovinare il sapore dei cibi.
10. Scegli il barbecue perfetto
Che sia a gas o a carbonella, investi nell’acquisto di un buon barbecue. È importante che sia per te comodo da utilizzare e soprattutto sicuro.
Puoi scegliere tra questa selezione di prodotti che sono in sconto su eBay fino al 14 agosto 2022.
Inizia a organizzare il tuo prossimo barbecue! Aggiungi il prodotto al carrello e inserisci il codice FUORITUTTO22 nel modulo di pagamento. Otterrai uno sconto immediato del 20% sul tuo acquisto.
Puoi utilizzare questo coupon fino a 3 volte per uno sconto totale fino a 300 euro.