Pixel 9 e 10: Google non correggerà un importante bug
Link affiliati
di Marco Ponteprino
La conferma è arrivata direttamente da Google: un fastidioso bug relativo agli speaker di Pixel 9 e Pixel 10 non verrà corretto.
Andando più nello specifico, si tratta di un problema che riguarda il pulsante per attivare o disattivare l’altoparlante durante le chiamate. Il tasto risulta spesso lento a rispondere e, talvolta, del tutto non funzionante.
Il bug, segnalato da diversi utenti fin dal maggio 2025, causa ritardi fino a due secondi quando si tenta di passare dallo speaker interno a quello esterno, rendendo complicato il controllo delle chiamate in modalità vivavoce. La situazione non migliora nemmeno con il passaggio alla versione stabile di Android 16 o con l’aggiornamento Android 16 QPR2 Beta 3.2.
Il bug dello speaker di Pixel 9 e 10 è legato al software
I feedback degli utenti presenti su forum come Reddit e nelle pagine di supporto Google evidenziano che il bug riguarda l’app Telefono più che un difetto hardware. Alcuni hanno notato che tornando a una versione precedente dell’app, la funzionalità del pulsante viene totalmente ripristinata, suggerendo che l’aggiornamento recente dell’applicazione sia la causa del problema.
Nonostante la diffusione del bug e le tante lamentele online, il colosso di Mountain View ha annunciato ufficialmente sul proprio Issue Tracker che non interverrà per correggerlo, definendo la soluzione “inattuabile”. Questo ha suscitato un certo malcontento tra gli utenti, specie chi utilizza intensivamente la già citata funzione vivavoce.
Va comunque detto che esistono anche alcune potenziali soluzioni alternative. Per esempio, una parte dell'utenza sta utilizzando il toggle rapido presente nelle notifiche di sistema, che sembra funzionare senza lag. Altri stanno invece evitando l'app Telefono, optando per alternative.
Un comportamento poco apprezzato dagli utenti
Questo disinteresse ufficiale di Google per una funzione tutt'altro che marginale sta penalizzando diversi possessori dei dispositivi interessati dal bug.
Non va dimenticato che le serie Pixel 9 e Pixel 10 sono state lanciate rispettivamente nel 2024 e 2025, e sono attualmente considerati smartphone di fascia alta, apprezzati per l’integrazione di funzioni AI e le capacità fotografiche.
Perciò, la mancata correzione di un bug software, tenendo conto anche dell'uscita recente dei dispositivi, non è di certo un punto in favore dell'azienda.