Quanto costerà la Steam Machine di Valve?
Link affiliati
di Marco Ponteprino
L'universo del gaming è stato recentemente scosso dall'annuncio di Valve, che si appresta a lanciare una nuova piattaforma sul mercato, ovvero la Steam Machine.
Con il passare dei giorni stanno mano a mano trapelando diversi dettagli rispetto a tale macchina, con le più recenti indiscrezioni che riguardano il potenziale prezzo. Stando alle indicazioni fornite da Valve, la strategia legata al lancio di Steam Machine verà un costo allineato al settore computer.
Ciò è quanto emerso da un'intervista rilasciata da Pierre-Loup Griffais di Valve nel podcast Friends Per Second. In tale occasione, Griffais ha sottolineato come non è nell'intenzione della compagnia tagliare il costo hardware per spingere la successiva vendita dei giochi.
Di conseguenza, il costo di Steam Machine potrebbe rispecchiare appieno le componenti hardware offerte, senza margine per lanci promozionali particolarmente clamorose per i consumatori.
Sul prezzo della Steam Machine peseranno i prezzi elevati dell'hardware
Questa scelta da parte dell'azienda di Gabe Newell è legato ai costi elevati dell'hardware.
Componenti come la memoria DRAM e supporti per l'archiviazione oggi hanno un valore elevato, vista la scarsità rispetto alla richiesta del mercato globale. In questo scenario, resta difficile intuire quale sarà il costo della Steam Machine.
Secondo le opinioni degli esperti, la macchina potrebbe avere un range di prezzo che spazia dai 450 ai 700 dollari. C'è chi ha fatto una stima dei materiali e dei singoli componenti, valutando in proporzione ai costi della Steam Deck, fissando il potenziale costo sui 570 dollari.
Se confermata tale valutazione, Steam Machine si collocherebbe vicino a prodotti come Xbox Series X e PlayStation 5. Alcuni esperti, inoltre, parlano della possibilità tutt'altro che remota di un modello Pro in futuro, accompagnata da hardware ancora più avanzat
Di certo, la mossa di Valve sembra destinata a dare una scossa al settore del gaming. Dopo il lancio tra luci e ombre della già citata Steam Deck, la nuova macchina è un vero e proprio guanto di sfida lanciato a Sony e Microsoft: riuscirà Valve a portare il gaming PC sul televisore del salotto?
Non ci resta che attendere la finestra di lancio che, salvo ritardi, dovrebbe vedere i lancio della nuova piattaforma nel primo trimestre del 2026.