Uno dei nuovi iPhone è un flop: vendite deludenti per Apple
Aggiornato il 07 Ottobre 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati
Secondo quanto riportato da phonearena.com e da altri siti del settore, le vendite della serie iPhone 17 si stanno rivelando complessivamente soddisfacenti.
Nonostante ciò, a quanto pare, vi è un modello che sta deludendo le aspettative del colosso di Cupertino.
A due settimane di distanza dal lancio globale, secondo gli analisti di Morgan Stanley, le spedizioni che interessano iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max hanno superato le aspettative iniziali. A far registrare un flop, di contro, è stato iPhone Air.
Perché iPhone Air non convince pienamente il mercato?
La versione ultra-sottile più leggera e meno potente della gamma, ha palesato una certa inconsistenza nelle vendite. La mancata disponibilità sul mercato cinese, sebbene sia un fattore da non trascurare, non sembra però spiegare del tutto le vendite basse.
I punti di forza di iPhone Air sono evidenti a un primo sguardo: si tratta di un dispositivo sottile e leggero, frutto di un attento lavoro degli ingegneri Apple.
In realtà, il punto debole del telefono sembrano essere due. Il solo sensore da 48 megapixel e la batteria, ritenuta insufficiente per le esigenze di molti utenti, per il momento sembrano avere un peso specifico notevole nelle vendite scarse.
Alcuni esperti e recensori hanno notato come, rispetto agli altri modelli della serie 17, l’Air sembri un compromesso che limita troppo la libertà d'azione dell'utente.
Nel complesso il bilancio di Apple è positivo
Per Apple, questo sembra comunque solo un piccolo incidente di percorso.
Le vendite dei modelli Pro e Pro Max stanno sorprendendo gli addetti ai lavori, con una vasta platea di utenti che si sono dimostrati pronti ad aggiornare i propri iPhone di vecchia generazione.
Questo trend crea aspettative ottimistiche per i nuovi modelli in arrivo nel 2026, tra cui la possibile introduzione del tanto atteso iPhone pieghevole, che potrebbe finalmente vedere la luce a settembre 2026.
I dati attuali, per il colosso di Cupertino, restano comunque incoraggianti. La catena di produzione potrebbe superare i 90 milioni di unità entro fine 2025, in crescita rispetto agli 84-86 milioni pianificati.
Questo è un dato rilevante anche per l’andamento del titolo Apple in borsa, le cui azioni si sono attestate intorno ai 256 dollari. Per gli analisti, questo valore sembra destinato a salire, con un target price intorno ai 298 dollari.
Fonte immagine: apple.com