Apple iPhone Fold: leaker rivelano nuovi dettagli sul dispositivo
Aggiornato il 20 Maggio 2025di Marco Ponteprino

L'attesa per il lancio di iPhone Fold, il primo telefono pieghevole di Apple, sta crescendo a dismisura.
Secondo quanto riportato dal sito PhoneArena nelle scorse ore, il lancio potrebbe avvenire tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027.
Un tempo ancora lungo, anche se iniziano a trapelare alcune informazioni interessanti sulle specifiche tecniche del dispositivo.
Stando a Mark Gurman, giornalista di Bloomberg notoriamente vicino al colosso di Cupertino, iPhone Fold dovrebbe posizionarsi in una fascia di prezzo premium, dunque assestandosi attorno ai 2.000 dollari. Questo lo renderebbe più costoso rispetto ai principali telefoni pieghevoli già disponibili sul mercato USA, come il Samsung Galaxy Z Fold 6 e il Google Pixel 9 Pro Fold.
Rumors su display, fotocamera e design di iPhone Fold
Altri dettagli sul telefono sono stati diffusi da un noto leaker cinese, ovvero Digital Chat Station. Questo ha parlato largamente di alcuni potenziali dettagli legati al display del dispositivo.
iPhone Fold, stando a questa fonte, potrebbe essere dotato di un pannello interno completamente pieghevole, che potrebbe offrire una diagonale di 7,76 pollici con risoluzione di 1920 x 2713 pixel e un rapporto d’aspetto di 14,1:10.
Lo schermo esterno dovrebbe misurare 5,49 pollici con risoluzione di 1422 x 2088 pixel e rapporto d’aspetto di 14,6:10. Queste proporzioni renderebbero il display interno del dispositivo più corto e largo rispetto a quello del già citato Galaxy Z Fold 6, che adotta un rapporto di 20,9:18, e più ampio ma meno alto rispetto al display quadrato (1:1) di Pixel 9 Pro Fold.
Digital Chat Station è andato ancora oltre, parlando della fotocamera in dotazione.
Secondo Digital Chat Station, Apple avrebbe deciso di integrare una fotocamera sotto il display principale pieghevole, mentre il display di copertura adotterebbe una frontale in stile punch-hole. Un altro dettaglio rilevante riguarda la sicurezza biometrica: invece del tradizionale Face ID, iPhone Fold potrebbe offrire un sensore di impronte digitali Touch ID posizionato lateralmente.
La strategia di Apple, stando alle indiscrezioni, punterebbe anche a risolvere uno dei problemi più discussi rispetto ai foldable oggi sul mercato, ovvero la presenza della piega visibile sul display interno.
L’azienda di Cupertino sarebbe infatti al lavoro su una nuova cerniera progettata per ridurre al minimo questo difetto, creando un elemento di design che dovrebbe differenziare in modo netto il telefono rispetto ai prodotti di concorrenti come Samsung e Google.