Questo sito contribuisce alla audience di

iPhone 17: bug della telecamera preoccupa Apple

Aggiornato il 18 Settembre 2025
di Marco Ponteprino

Link affiliati

Iphone 17 telecamera
Apple riconosce bug alla telecamera di iPhone Air e iPhone 17 Pro Max e si mette a lavoro su una patch software.

A poche ore dal lancio dei nuovi iPhone 17, Apple ha confermato un problema tecnico della fotocamera relativi ai modelli Air e Pro Max.
Nei giorni scorsi, si sono susseguite online segnalazioni riguardo la comparsa di bande nere all'interno delle foto scattate con i suddetti dispositivi, anomalie che sembrano verificarsi quando vengono inquadrati display LED o altre fonti luminose.
La compagnia di Cupertino, una volta verificato tale difetto, ha comunque voluto tranquillizzare gli utenti. Per l'azienda, le famigerate bande nere sembrano verificarsi solo in casi molto rari, quando una fonte luminosa LED è molto intensa e puntata direttamente verso la telecamera.
Apple ha poi conformato come sia a lavoro per trovare una soluzione software, disponibile il prima possibile. Nonostante ciò, l'assenza di una data precisa lascia una certa apprensione tra gli utenti, che già da domani 19 settembre potranno mettere mano sulla nuova linea di telefoni.


iPhone 17 e le bande nere: Apple a lavoro su una soluzione software

Il bug interessa in modo specifico iPhone Air e iPhone 17 Pro Max, dispositivi che sono stati molto attesi soprattutto per le loro caratteristiche innovative, come la fotocamera principale Fusion da 48 MP, il chip A19 di ultima generazione e funzioni avanzate per la fotografia e la registrazione video come il Dolby Vision HDR e la modalità ProRes RAW (sulle versioni Pro) annunciati nella presentazione ufficiale di Apple lo scorso 9 settembre 2025.
La problematica fotografica, scoperta in modo fortuito durante un evento con illuminazione LED intensa, non coinvolge dunque un malfunzionamento hardware diffuso ma un'interazione specifica con certi tipi di sorgenti luminose. Le immagini difettose presentano zone nere “clipse” e parti di squiggle bianche che rovinano la foto.
Questo ha scatenato alcune preoccupazioni tra gli utenti che hanno già avuto modo di provare i dispositivi prima della distribuzione globale, anche se il bug non sembra influenzare altre funzioni delle fotocamere o la maggior parte degli scatti in condizioni normali.
Lo scenario dunque prevede che, nonostante il bug faccia discutere, l’impatto sia limitato a condizioni particolari e che la pronta risposta di Apple con una patch software possa risolvere la situazione rapidamente, salvaguardando la reputazione dei nuovi modelli appena lanciati sul mercato.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI