Questo sito contribuisce alla audience di

780.000 idropulitrici Ryobi ritirate dal mercato per rischio esplosione

Aggiornato il 29 Agosto 2025
di Marco Ponteprino

Link affiliati

780.000 idropulitrici Ryobi ritirate dal mercato per rischio esplosione
In nordamerica scoppia il caso Ryobi: idropulitrici con problemi di surriscaldamento causano 41 esplosioni.

Circa 780.000 idropulitrici elettriche prodotte e commercializzate dall'azienda Ryobi sono state richiamate negli Stati Uniti e in Canada a causa di un grave rischio di esplosione.
L'annuncio, diffuso nella giornata di ieri dal Consumer Product Safety Commission (CPSC) degli Stati Uniti, arriva dopo una serie di spiacevoli incidenti che hanno coinvolto tali dispositivi. Nello specifico, questa misura così drastica riguarda i modelli RY142300 e RY142711VNM con prezzi al dettaglio che oscillano tra i 300 e i 400 dollari.
Secondo le indagini, il condensatore presente all’interno delle idropulitrici può surriscaldarsi e scoppiare, lanciando parti del dispositivo con forza. Questo difetto rappresenta un serio pericolo non solo per chi utilizza la macchina, ma anche per eventuali persone nelle vicinanze.
Il ritiro dal mercato è stato attivato dopo 135 segnalazioni di surriscaldamento nel solo territorio degli USA, delle quali 41 hanno poi comportato esplosioni effettive, con effetti devastanti sulle persone (si parla di fratture e danni a dita, mani e volto).

Il caso delle idropulitrici elettriche che esplodono: cosa sta succedendo?

A rendere ancora più preoccupante la situazione è il numero di idropulitrici vendute. Si parla di 764.000 pezzi negli Stati Uniti e di circa 16.000 unità in Canada. Entrambi i modelli non sono mai stati commercializzati al di fuori del territorio nordamericano.
Il produttore ha invitato i clienti in possesso delle idropulitrici di interrompere immediatamente l'uso delle stesse. Ryobi ha poi chiesto agli stessi utenti di verificare, attraverso il proprio sito web, se il modello in possesso rientra effettivamente tra quelli a rischio. I possessori, anche senza prova d'acquisto, possono comunque richiedere a titolo gratuito un condensatore sostitutivo, che di fatto rende il prodotto del tutto sicuro.
Ryobi è un marchio gestito da TTI Outdoor Power Equipment, parte di Techtr Industries. Quanto accaduto con i due suddetti prodotti ha colto di sorpresa molti consumatori: il brand è infatti noto per offrire dispositivi di buona qualità, presenti sul mercato da anni.
Nonostante ciò, questo non sembra essere un caso isolato. Il richiamo segue analoghe misure prese dalla stessa azienda per altri prodotti nel corso del 2025, come tosaerba e tagliasiepi, per motivi di sicurezza legati a rischi di incendio.
Fonte immagini: CPSC.gov

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © Konverty S.r.l. Tutti i diritti riservati