Questo sito contribuisce alla audience di

Google Pixel: con l'aggiornamento di settembre pioggia di novità

Aggiornato il 04 Settembre 2025
di Marco Ponteprino

Link affiliati

Google Pixel: con l'aggiornamento di settembre pioggia di novità
Bug corretti e funzionalità migliorate: tutta la linea Pixel gode del grande aggiornamento di settembre 2025.

Google ha iniziato a rilasciare l'aggiornamento di sicurezza di settembre 2025 per tutta la sua gamma di smartphone Pixel, dalla serie Pixel 6 fino ai più recenti Pixel 10, inclusi Pixel Tablet e Pixel Fold.
L'update porta con sé una serie di fix e miglioramenti che promettono una vera e propria svolta per quanto concerne l'affidabilità e la stabilità dei dispositivi e, più nello specifico, del sistema operativo Android 16.
L'aggiornamento, che si presenta con dimensioni variabili a seconda del dispositivo (ad esempio circa 73 MB su Pixel 10 Pro XL), include una serie di interventi mirati a risolvere problemi noti e a ottimizzare diverse funzioni già presenti.
Tra le correzioni più importanti troviamo il miglioramento della qualità audio delle chiamate in particolari condizioni, nonché la risoluzione di bug di sistema che causavano rallentamenti o instabilità del sistema operativo.

Tra bug corretti e funzioni aggiornate: una ventata d'aria fresca per i telefoni Pixel

Particolare attenzione è stata data a diverse aree tecniche: è stato sistemato un problema che causava la visualizzazione errata dello stato della batteria, mentre per la biometria sono stati introdotti miglioramenti nella precisione e nella velocità del riconoscimento delle impronte digitali. Anche la connettività Bluetooth ha beneficiato di migliorie, con una conseguente migliore stabilità complessiva.
Dal punto di vista multimediale, Google ha migliorato la stabilità e le prestazioni della fotocamera per le serie Pixel 8 e Pixel 9. Inoltre, è stato risolto un fastidioso bug che provocava lo schermo nero durante le transizioni da una pagina web all'interno del browser in-app (problema segnalato in particolare su Pixel 10).
Per il sistema e l'interfaccia utente sono stati corretti numerosi crash e anomalie, come il malfunzionamento del tasto home e qualche incertezza relativa ai gesti di navigazione.

Un nuovo kernel del sistema

La patch di settembre 2025 aggiorna anche il kernel del sistema, contribuisce a migliorare la connettività telefonica e corregge errori specifici come il malfunzionamento del tasto di accensione in alcune condizioni durante la ricarica via USB-C con Android Auto.
Google ha inoltre pubblicato 68 correzioni di sicurezza nel bollettino Android 16 datato primo settembre 2025, di cui 23 dedicate esclusivamente ai dispositivi Pixel. Tra queste, due vulnerabilità critiche risultano soggette a potenziali exploit da parte di cybercriminali.
Gli utenti riceveranno l’aggiornamento via OTA (over the air) nelle prossime settimane seguendo un rollout progressivo.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI