Questo sito contribuisce alla audience di

Robot tagliaerba, addio GPS: nuovo sistema di orientamento con il LUBA mini AWD LiDAR

Aggiornato il 11 Settembre 2025
di Marco Ponteprino

Link affiliati

Robot tagliaerba, addio GPS: nuovo sistema di orientamento con il LUBA mini AWD LiDAR
LUBA mini AWD LiDAR combina tre diverse tecnologie per orientarsi anche con il GPS non attivo: ecco come funziona.

Nelle scorse ore Mammotion ha lanciato il suo nuovo robot tagliaerba LUBA mini AWD LiDAR, un dispositivo all’avanguardia che si presenta sul mercato con alcune funzionalità rivoluzionarie per il suo settore.
Nello specifico, stiamo parlando della combinazione tra tre diverse tecnologie di navigazione: una telecamera 3D, il LiDAR e un sistema Tri-Fusion (RTK).
La funzione RTK è progettata per garantire un’elevata precisione di posizionamento (fino a 1 centimetro) in qualsiasi condizione ambientale, superando i limiti legati al tradizionale GPS con antenna o alle classiche fotocamere.
La tecnologia RTK è comunemente utilizzata nei robot tagliaerba per correggere errori di localizzazione GPS, basandosi su una stazione base fissa che trasmette dati di correzione. Tuttavia, questo metodo risulta efficace solo con vista libera verso il cielo. La presenza di edifici o alberi, dunque, può rendere del tutto inefficace tale sistema.
D'altro canto, le sole telecamere 3D non sono sempre efficaci, visto che richiedono condizioni di buona illuminazione per funzionare.

Qui entra in gioco il LiDAR, tecnologia nota per i migliori robot aspirapolvere, che emette fasci di luce per misurare distanze e creare mappe tridimensionali altamente precise dell’ambiente. Il LiDAR funziona anche in condizioni di scarsa luce e in spazi chiusi, superando i limiti del GPS e delle telecamere.


Tre tecnologie combinate per l'orientamento del LUBA mini AWD LiDAR

Il robot tagliaerba proposto da Mammotion sceglie automaticamente la tecnologia di navigazione migliore in base al contesto del giardino.
Ad esempio, in aree con scarsa copertura satellitare o molta ombra, il LiDAR prende il controllo. In ampi spazi aperti senza ostacoli, si affida al GPS con RTK per efficienza e velocità. La telecamera 3D rimane preziosa per identificare gli ostacoli in tempo reale.

Questo approccio intelligente garantisce che il robot non si perda mai durante il taglio e possa operare anche in condizioni considerate avverse da altri prodotti del settore. Inoltre, questo prodotto non necessita di fili per delimitare il prato, un limite per diversi dispositivi proposti dalla concorrenza. Unico grande limite di LUBA mini AWD LiDAR è il prezzo, poco accessibile: stiamo infatti parlando di un prodotto in vendita a ben 2.299 euro.
Con il lancio di questo robot tagliaerba, Mammotion si dimostra così all’avanguardia nel settore, proponendo un dispositivo capace di sfruttare a pieno tre diverse tecnologie, andando ad annullare le potenziali lacune di ognuna di esse. Il risultato è un prodotto finale che, di fatto, pur non proponendo nulla di inedito, risulta efficace in situazioni di solito difficoltose per gli altri modelli presenti sul mercato.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI