Apple dichiara obsolete tre famose linee di MacBook: cosa significa?
Aggiornato il 02 Settembre 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati

Apple ha appena dichiarato obsolete tre sue famose linee di MacBook, segnando una nuova fase nel ciclo di vita dei suoi prodotti più datati.
Tra i modelli ora definiti superati ufficialmente figurano il MacBook Air 11 pollici (inizio 2015), il MacBook Pro 13 pollici del 2017 (il modello con quattro porte Thunderbolt 3) e il MacBook Pro 15 pollici dello stesso anno. Questa decisione segue la politica Apple di considerare obsoleti i prodotti che non sono più venduti da oltre sette anni, come precisato nel sito ufficiale della compagnia.
Il MacBook Air da 11 pollici, una volta punto di riferimento per la portabilità, è andato "in pensione" a quasi nove anni dal suo lancio, avvenuto nell'ormai lontano 2016. Questo modello, apprezzato per il suo design compatto e la leggerezza, offriva processori Intel Broadwell e fino a 8 GB di RAM, ma non è riuscito a tenere il passo con la transizione di Apple verso il silicio iniziata nel 2020.
Il tuo MacBook è obsoleto: cosa significa?
L'inserimento in lista obsoleta implica che Apple non offrirà più supporto tecnico né pezzi di ricambio per questi dispositivi, con alcune eccezioni limitate alle sostituzioni di batteria per un massimo di dieci anni dalla data di ultima vendita, sempre che i ricambi siano disponibili.
Ciò si traduce in un'assistenza pressoché nulla, il che mette a rischio il funzionamento fisico del dispositivo. L'assenza di aggiornamenti software, comporta poi notevoli rischi legati alla sicurezza. Di fatto, l'entrata nella lista di prodotti obsoleti, rende l'utilizzo di MacBook (e non solo) rischioso, spingendo l'utente verso l'acquisto di un dispositivo più recente.
L’obsolescenza di questi modelli è in linea con la strategia di Apple che punta a focalizzarsi sui dispositivi con chip Apple Silicon. Come suggerito da diverse voci online, il colosso di Cupertino dovrebbe presto concentrarsi su un futuro MacBook da 12,9 pollici alimentato dal chip A18 Pro, che dovrebbe accompagnare il lancio di iPhone16 Pro.
Per quanto riguarda i MacBook Pro 13 e 15 pollici del 2017, la decisione di Apple di classificarli come obsoleti include specifiche versioni, in particolare il modello 13 pollici con quattro porte Thunderbolt 3, mentre la versione a due porte rimane nella lista dei prodotti vintage. Questo indica che il sostegno e le riparazioni diventeranno ancora più limitati per questi modelli, spingendo gli utenti verso l'aggiornamento a prodotti più recenti. Questo cambiamento avviene anche in concomitanza con lo spostamento di iPhone 8 Plus nella lista vintage.