Questo sito contribuisce alla audience di

MacBook Pro M5: la velocità della memoria SSD sorprende persino Apple

Aggiornato il 31 October 2025
di Marco Ponteprino

Link affiliati

MacBook Pro M5
Il MacBook Pro M5 sorprende anche per la memoria SSD: secondo test indipendenti velocità superiore anche di 3,5 volte rispetto alla precedente generazione.

Il recente lancio del nuovo MacBook Pro da 14 pollici rappresenta un punto di svolta per portatili Apple, nonostante a livello di puro design non si possa di certo parlare di rivoluzione.

Il potente chip M5 abbinato all'Intelligenza Artificiale hanno catturato l'interesse di consumatori e addetti ai lavori, con prestazioni che promettono miracoli. Ciò è possibile grazie a un'architettura innovativa, con una GPU a 10 core dotata di un Neural Accelerator per ognuno di essi.

In termini pratici, si parla di prestazioni che possono essere anche di 3,5 volte superiori rispetto ai vecchi processori M4, con conseguenze pratiche ben percepibili da chiunque mette le mani su un nuovo MacBook Pro.

Eppure c'è un aspetto di questi prodotti che è stato poco considerato persino da Apple, tanto che il colosso di Cupertino non ha dedicato troppo spazio a questa specifica tecnica a livello pubblicitario. Stiamo parlando delle memoria SSD, la cui reattività supera anche le aspettative più rosee.

Questa componente hardware raddoppia la velocità rispetto a dispositivi di generazione precedente, con una velocità di lettura che può raggiungere i 6.300 MB/s in lettura 6.000 MB/s in scrittura secondo alcuni test indipendenti. Non male, tenendo conto che la generazione precedente ha fatto registrare 2.031 MB/s in lettura e 3.293 MB/s in scrittura con le stesse prove.


Nuovo MacBook Pro, non solo chip M5: anche la memoria SSD sorprende tutti

Le prestazioni della memoria SSD del MacBook Pro hanno risvolti evidenti per i professionisti che lavorano con tale computer. Per esempio, i file di grandi dimensioni come filmati in 8K o immagini con risoluzioni elevate, sono gestibili con tempi di caricamento molto più brevi.

MacBook Pro sorprende anche per un altro aspetto vitale per buona parte dei consumatori, ovvero l'autonomia.  La batteria può infatti raggiungere le 24 ore di utilizzo, assicurando un livello di mobilità senza precedenti.

A completare un prodotto che sta conquistando il cuore di milioni di persone vi è l'ottimo Display Liquid Retina XDR di ultima generazione, capace di dare il massimo tanto nel contesto lavorativo quanto nei momenti di relax.

Al momento, Apple ha annunciato che le versioni Pro e Max saranno disponibili nelle prossime settimane, offrendo dispositivi su misura per chiunque. Il prezzo di partenza rimane intorno ai 1.600 dollari (poco meno di 1.400 euro), a conferma di come l'azienda voglia mantenere un rapporto qualità/prezzo molto competitivo, nonostante MacBook Pro M5 si collochi tra i migliori laptop in circolazione.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI