Samsung Galaxy S26 Ultra avrà un design più sottile e una ricarica più rapida
Aggiornato il 25 July 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati
 
                Samsung si sta preparando al lancio del nuovo Galaxy S26 Ultra e, anche se mancano ancora diversi mesi alla presentazione, iniziano a emergere i primi dettagli riguardo il promettente smartphone.
Secondo quanto riportato da fonti autorevoli del settore come SamMobile e AndroidPolice, il colosso sudcoreano sta puntando su un’evoluzione del design, rendendo il dispositivo ancora più sottile rispetto al Galaxy S25 Ultra, ma senza aumentare la capacità della batteria.
Galaxy S26 Ultra dovrebbe infatti adottare un profilo inferiore ai 8 millimetri, migliorando ulteriormente rispetto agli 8,2 del Galaxy S25 Ultra. Nonostante la riduzione dello spessore, Samsung sembrerebbe intenzionata a mantenere la batteria da 5.000mAh, che accompagna la serie Ultra dal Galaxy S20 Ultra.
Questa decisione ha generato non poche perplessità tra gli appassionati, soprattutto alla luce della concorrenza di brand come OnePlus e Vivo, che ha dotato i modelli flagship (come OnePlus 13 e Vivo X200 Pro) di batterie da 6.000mAh.
Galaxy S26 Ultra: Samsung punta forte sulla ricarica rapida
Se la capacità delle batterie resta stabile per il settimo anno consecutivo, la vera novità è rappresentata dalla ricarica rapida.
Stando a quanto condiviso dal leaker Ice Universe e riportato da siti specializzati, Galaxy S26 Ultra sarà il primo modello della gamma a superare l’attuale limite di 45W, arrivando a ben 60W, anche se alcune fonti parlano persino di 65W.
Secondo le stime, questo upgrade consentirà di ridurre sensibilmente il tempo necessario per una carica completa, raggiungendo valori record nel contesto dei prodotti Samsung. Il confronto con rivali come OnePlus 13, capace di ricaricare una batteria da 6.000mAh in circa 30 minuti con potenza a 80W, resta comunque ancora molto lontano.
La lineup Galaxy S26 sarà inoltre equipaggiata con il nuovo chip Snapdragon 8 Elite 2. Stiamo parlando di un processor Qualcomm prodotto con nodo a 3nm TSMC. La nuova CPU promette prestazioni di punta con clock fino a 4,74GHz e un’efficienza energetica migliorata.
Le voci di corridoio che riguardano questa componente suggeriscono anche il supporto a funzioni avanzate di Intelligenza Artificiale on-device, dimostrando come l'azienda coreana voglia mantenersi al passo con i tempi.
Il lancio ufficiale della serie Galaxy S26 è previsto per febbraio 2026, e sarà interessante verificare come mercato e principali competitor risponderanno alla strategia della compagnia di Suwon.
 
             
                     
                     
                    