Questo sito contribuisce alla audience di

EOS R6 III: Canon punta a conquistare il mercato mirrorless

Link affiliati

Canon EOS R6 III Aggiornato il 06 Novembre 2025
di Marco Ponteprino
Canon EOS R6 III sfida Sony Alpha 7 IV e Nikon Z6 II: specifiche tecniche e prezzo della nuova fotocamera full-frame del produttore giapponese.

Nelle scorse ore Canon ha lanciato la sua nuova mirrorless, ovvero la Canon EOS R6 II.

La nuova fotocamera è un chiaro segnale del produttore nipponico, che intende consolidare la sua posizione nel segmento pro e ibrido delle fotocamere full-frame.

D'altro canto, lo stesso settore è occupato da nomi di un certo peso specifico come Sony e Nikon, che propongono prodotti molto apprezzati dai consumatori.

La Canon EOS R6 III si presenta sul mercato forte di miglioramenti mirati a soddisfare le esigenze di fotografi e videomaker professionisti, visto il sensore full-frame da 24,2 MP, un processore DIGIC X di nuova generazione e un sistema autofocus con Intelligenza Artificiale migliorata. Quest'ultimo è capace di seguire soggetti in movimento con grande precisione.

Altro punto in favore di questo prodotto è la sua capacità di scattare fino a 12 fotogrammi al secondo, che si traduce nel poter catturare immagini ad alta velocità: un aspetto molto apprezzato da chi si occupa di fotografia sportiva e non solo.

A testimonianza di questa propensione, il dispositivo propone una struttura resistente agli agenti atmosferici, ideale per l'utilizzo outdoor anche in condizioni climatiche non ideali.


Canon EOS R6 III è una sfida diretta a macchine come Sony Alpha 7 IV e Nikon Z6 II

Il corpo macchina della EOS R6 III è stato ridisegnato per offrire una migliore ergonomia e un dissipatore di calore più efficiente che consente riprese video prolungate in 4K a 60 fps senza surriscaldamenti.

Un ulteriore punto in favore del prodotto Canon è la stabilizzazione d’immagine su 5 assi, che garantisce scatti nitidi anche in situazioni di scarsa illuminazione o con tempi di esposizione lunghi. Il produttore ha inoltre inserito un doppio slot per schede CFexpress e SD, facilitando i backup del materiale.

Dal punto di vista video, la EOS R6 III supporta Canon Log 3 e HDR PQ. Ciò significa che questa macchina risulta apprezzabile anche da videomaker professionali che desiderano una qualità cinematografica.

Il prezzo di lancio in Europa è stato fissato intorno a 2.699 euro per il solo corpo macchina. Un prezzo comunque poco accessibile per i semplici appassionati, che possono comunque puntare su una nicchia di mercato dedicata a dispositivi più facili da usare.

Considerando il mercato attuale, possiamo collocare EOS R6 III in una fascia media-alta, dove dovrà confrontarsi con modelli come Sony Alpha 7 IV e Nikon Z6 II. Quest'ultimi offrono caratteristiche simili ma a prezzi più elevati.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI