Questo sito contribuisce alla audience di

Audible, boom di audiolibri narrati dall'AI: cosa sta succedendo?

Aggiornato il 14 Maggio 2025
di Marco Ponteprino
Audible, boom di audiolibri narrati dall'AI: cosa sta succedendo?
Audible sfrutta l'AI di Amazon per convertire ebook e libri cartacei in audiolibri: la libreria della piattaforma destinata a un'enorme crescita.

Audible, piattaforma di audiolibri di proprietà di Amazon, ha annunciato un notevole ampliamento del proprio catalogo grazie all'introduzione di titoli narrati da ll'Intelligenza Artificiale.

Diversi siti di informazione (come Android Police, TechCrunch e The Verge) hanno segnalato come la piattaforma stia collaborando con diversi editori in tal senso. L'obiettivo di Audible è chiaro: convertire in breve tempo un gran numero di libri cartacei ed ebook in audiolibri. Il tutto, ovviamente, grazie a voci generate artificialmente grazie agli strumenti AI di Amazon.

Secondo quanto emerso, l'ampliamento della libreria dovrebbe interessare lingue come inglese, spagnolo, francese oltre all'italiano.

Questa nuova tecnologia sfrutta le più avanzate capacità di AI sviluppate da Amazon, permettendo agli editori di scegliere tra oltre 100 voci sintetiche, personalizzabili con eventuali accenti e dialetti.

Per Bob Carrigan, CEO di Audible, questo tipo di operazione dovrebbe avvicinare la libreria degli audiobook alla controparte cartacea e digitale. Allo stato attuale, meno del 5% dei libri vengono trasformati in contenuti audio. Ciò è un controsenso, visto che gli audiolibri sono la nicchia con maggior crescita nel contesto dell'editoria.

Audible, audiolibri e AI: un processo di transizione iniziato nel 2023

La piattaforma conta già oltre 50.000 titoli segnalati come “Narrated By: Virtual Voice”, segno di un processo che è già iniziato negli scorsi mesi. D'altro canto, Audible ha iniziato tale transizione nel 2023, con un programma beta per autori indipendenti tramite Amazon KDP, consentendo la creazione di audiolibri con voci artificiali.

Nel prossimo futuro Audible lancerà anche una funzione di traduzione automatica in beta, che permetterà la conversione sia di testi che di audio. Gli editori potranno scegliere tra traduzione testo-testo o voce-voce, con la possibilità di far revisionare le traduzioni da linguisti professionisti (per ora ancora in carne e ossa) per assicurare l’accuratezza del risultato finale.

La mossa di Audible sembra essere una risposta indiretta alle iniziative di Spotify. La piattaforma svedese, anch'essa impegnata nel settore audiobook,  ha di recente stretto una partnership con ElevenLabs per integrare la narrazione AI nei prodotti che offre all'utenza.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © Konverty S.r.l. Tutti i diritti riservati