Nintendo Switch 2: confermato supporto per mouse USB
Aggiornato il 27 Maggio 2025di Marco Ponteprino

Nintendo Switch 2, la console da gioco in uscita per il 5 giugno 2025, offrirà piena compatibilità ai mouse USB.
Questo è quanto rivelato dal sito nipponico Gigazine e da un filmato pubblicato sul canale YouTube ufficiale di Koei Tecmo Games.
Switch 2 permetterà agli utenti una modalità di controllo alternativa rispetto ai tradizionali Joy-Con 2, facendo la felicità dei videogiocatori PC, abituati ad affidarsi a tale periferica.
Nel video di presentazione, Koei Tecmo Games mostra chiaramente come sia possibile collegare un mouse USB alla Nintendo Switch 2 e utilizzare la periferica per navigare nei menu, oltre a gestire le fasi gioco.
Quando il mouse viene collegato, la console riconosce automaticamente il dispositivo e passa dalla modalità di controllo tramite Joy-Con 2 a quella tramite mouse, disattivando le funzioni di puntamento.
È interessante notare che, in alcuni casi, è possibile utilizzare contemporaneamente sia il mouse USB che i controller della console: un aspetto che rende Switch 2 ancora più interessante.
Nintendo Switch 2 e mouse USB: la compagnia annuncia il primo titolo supportato
Il supporto ai mouse USB rappresenta una svolta per Nintendo, che in passato aveva introdotto questa funzionalità solo in modo limitato sulla prima Switch, con pochi titoli specifici supportati (come Violence Killer: Turk New Generation). Con la Switch 2, come confermato da diversi siti del settore, l'utilizzo del mouse dovrebbe essere molto più diffuso.
Non a caso, Nintendo ha già annunciato il lancio di Drag and Drive, un titolo appositamente progettato per essere giocato con il mouse. Al di là di questo gioco, non vi sono ancora informazioni concrete su quali prodotti videoludici supporteranno o meno l'uso di un mouse USB.
Chris Scullion, redattore di VideoGamesChronicle, ha sottolineato come i controlli tramite Joy-Con 2 siano precisi e intuitivi, ma le dimensioni ridotte dei controller potrebbero risultare scomode per chi ha mani grandi.
Pertanto, la possibilità di collegare un mouse USB sarà particolarmente apprezzata dai giocatori abituati a questo tipo di periferica, offrendo maggiore comfort e precisione soprattutto quando si parla di giochi strategici o gestionali.