Questo sito contribuisce alla audience di

Xiaomi 17 Pro Max: successo travolgente grazie al display posteriore

Aggiornato il 17 October 2025
di Marco Ponteprino

Link affiliati

Xiaomi 17 Pro Max: successo travolgente grazie al display posteriore
In attesa del suo debutto nel resto del mondo Xiaomi 17 Pro Max scuote il mercato cinese: tutti i motivi di questo travolgente successo.

La serie Xiaomi 17 ha conquistato il mercato nel mese di settembre, registrando un successo di vendite confermato dal milione di unità venduti a pochi giorni dal lancio. Tra i vari dispositivi della linea, a spiccare tra tutti è il convincente Xiaomi 17 Pro Max che, da solo, costituisce circa la metà delle vendite complessive.
I motivi di tale successo sono molteplici anche se, il singolare display posteriore, rappresenta forse quello più evidente. Il design, unico nel suo genere, sembra aver colpito i consumatori facendo lievitare le vendite del telefono a dismisura.
Ovviamente limitare l'accoglienza calorosa del 17 Pro Max al solo display posteriore sarebbe a dir poco riduttivo. Il potente processore, il chip Snapdragon 8 Gen 5, abbinato alle funzioni legate all'Intelligenza Artificiale, sono stati fattori determinanti per il numero di vendite più che soddisfacente.
Xiaomi, così come altri brand del settore (da Huawei a Samsung, fino a Google e Apple) stanno cavalcando un trend che vede l'ambito mobile centro di innovazioni tecnologiche notevoli. Oltre alla già citata AI, fotocamere avanzate e display pieghevoli sono punti focali per i prodotti in uscita tra il 2025 e il 2026.
Tuttavia, il marchio cinese, ha saputo distinguersi grazie alla scelta di integrare un display posteriore. L’idea che molti hanno inizialmente giudicato come un’esagerazione o un semplice espediente di marketing, si è invece poi rivelata un elemento distintivo vincente.

Il display posteriore del 17 Pro Max sarà riproposto in futuro da Xiaomi

Come confermato da Lu Weibing, presidente di Xiaomi Group, questa soluzione rappresenterà una caratteristica ricorrente anche nei prossimi modelli, con miglioramenti in termini di hardware e non solo.
Nel frattempo, visti i risultati delle prime vendite del 17 Pro Max, l’azienda ha annunciato l’intenzione di aumentare la produzione, soprattutto per le configurazioni più avanzate con 1 Terabyte di spazio di archiviazione.
Il dispositivo al momento è disponibile solo sul mercato cinese ance se il lancio in territorio europeo dovrebbe avvenire entro le prossime settimane o al massimo nei primi mesi del 2026. Il prezzo dovrebbe essere di circa 720 euro (versione con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna) e di 840 euro (16 GB di RAM e 1 TB di memoria).
Fonte immagine: mi.com

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI