Spray lubrificante e tutto fila liscio come l'olio!

Lo spray lubrificante è un piccolo grande alleato per la manutenzione e il fai da te.
Che si tratti di sbloccare una serratura o un lucchetto, di oliare la catena della bici o di mantenere efficienti gli attrezzi da lavoro, una bomboletta di spray lubrificante è sempre un asso nella manica.
- Protegge le superfici dall'usura, diminuendo l'attrito
- Facilita il montaggio, lo smontaggio e il funzionamento delle parti meccaniche
- Evita l'indurimento (e quindi l'invecchiamento e il malfunzionamento) di componenti in gomma e plastica come guarnizioni, giunti e carter.
A volte ce ne dimentichiamo ma ogni co,sa necessita di cure e attenzioni. E se abbiamo a che fare con viti, bulloni, ingranaggi e guarnizioni, è meglio avere lo spray lubrificante nella cassetta degli attrezzi. Attenzione però, perché, per ottenere i risultati desiderati, bisogna scegliere il prodotto più adatto allo scopo.
Spray lubrificante al silicone
È pensato per essere utilizzato su tutte le superfici metalliche e plastiche e per non rovinare il legno. La sua capacità di ridurre l'attrito protegge le parti dall'usura. È idrorepellente e resiste alle temperature, sia molto alte che molto basse. Previene la ruggine ed evita l'accumulo di polvere e detriti. Molto usato su infissi e serramenti, su congegni come ingranaggi e mulinelli da pesca e per evitare l'invecchiamento delle guarnizioni in genere (portiere e finestrini delle auto, rubinetteria e giunzioni idrauliche). Il più usato dai professionisti è sicuramente il WD 40 Specialist.
Spray lubrificante al teflon
Anche detto spray 'secco', protegge le superfici con un sottilissimo strato in TPFE che si asciuga immediatamente. La sua peculiarità è l'efficacia nel ridurre l'attrito. Compatibile con metallo, plastica e vetro, è particolarmente indicato per mantenere efficienti serrature e serramenti, cerniere, attrezzi elettrici e guarnizioni. La pellicola protettiva prodotta da questo spray è piuttosto duratura e respinge sia l'acqua e che lo sporco.
Lo sbloccante
A seconda della composizione, alcuni tipi di spray lubrificante sono pensati per eccellere in condizioni specifiche. Questo è il caso degli 'sbloccanti'. Resta invariata la capacità di proteggere e lubrificare le superfici, ma la funzione principale è appunto quella di ripristinare meccanismi inceppati a causa di sporcizia e ossidazione. Ovviamente, migliore è il prodotto, migliore è il risultato. Non possiamo che consigliarvi lo Svitol, un classico che è diventato sinonimo di sbloccante.
Grasso spray e olio da taglio
Si tratta di altri prodotti molto specifici. Sono pensati per resistere ad attriti estremi e temperature elevate senza seccarsi o evaporare. Il grasso è, ovviamente, più viscoso ed è indicato per il buon funzionamento di catene, ingranaggi e parti meccaniche. L'olio, invece, è molto utile nelle operazioni di fresatura, taglio e foratura. Applicato sulle superfici da trattare, riduce l'attrito e lo sforzo di strumenti come il trapano, la smerigliatrice o la sega circolare.
Dagli anticorrosivi ai protettivi, dagli oli per tapis-roulant e attrezzi per il fitness al grasso da moto o per uso nautico, esistono in commercio molti tipi di spray lubrificante specifici. Quindi vi suggeriamo alcuni prodotti che potreste trovare interessanti.