Samsung Health con iFIT rivoluziona allenamenti con Galaxy Watch
Link affiliati
di Marco Ponteprino
Samsung Health ha recentemente ricevuto un importante aggiornamento che potrebbe segnare una svolta per i possessori di smartwatch Galaxy.
Nello specifico, parliamo di una nuova sinergia con iFIT (Interactive Fitness & Workout App), piattaforma specializzata negli allenamenti. La partnership, a quanto pare, prevede l'aggiunta di funzionalità fitness.
Si parla di allenamenti guidati da esperti, con sessioni ad alta intensità, pilates e attività di recupero. Gli allenamenti sono raggruppati in categorie, con la possibilità per gli utenti di visionare quelli di tendenza o suggerimenti stagionali.
Gli utenti Samsung Health possono accedere gratuitamente ogni mese a un video di allenamento per categoria, mentre la sottoscrizione completa costa 9,99 dollari al mese o 99,99 all’anno.
Samsung offre inoltre incentivi allettanti per i propri clienti: 30 giorni di accesso gratuito a iFIT con l’acquisto di uno smartphone Galaxy compatibile, 3 mesi gratuiti con Galaxy Buds3 Pro e 6 mesi con Galaxy Watch8, Watch8 Classic o Watch Ultra.
Il fine di Samsung sembra chiaro, ovvero diventare un serio competitor di Apple Fitness+, un servizio che da tempo si distingue per essere un punto di riferimento nel settore del fitness.
iFIT e non solo: le collaborazioni siglate da Samsung
Il colosso coreano non si è limitato alla collaborazione con iFIT, siglando anche altri accordi per ampliare le potenzialità di Samsung Health, con aziende come HealthTap e Walgreens.
Nel primo caso, la partnership ha dato vita alla funzione Find Care, che permette di prenotare visite mediche virtuali con dottori qualificati, accedendo a consulti medici in remoto e gestendo appuntamenti o follow-up in modo semplice.
Con Walgreens, invece, si è lavorato nel contesto della salute, con una gestione avanzata delle prescrizioni dei farmaci. Il tutto con un'interfaccia pulita e intuitiva, alla portata anche di chi ha poca dimestichezza con la tecnologia.
Queste novità di Samsung Health rappresentano un vero e proprio salto di qualità per gli smartwatch proposti dalla compagnia che, oltre a una qualità costruttiva elevata, possono ora offrire un comparto software di primissimo livello.
Il rilascio delle nuove funzionalità, iniziato a partire dallo scorso mese di settembre, interessa diversi paesi tra cui figura l'Italia, affiancata da Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Canada.