Ricominciare ad allenarsi: 5 consigli per una ripresa corretta

I nostri consigli per ricominciare ad allenarsi a settembre evitando infortuni e stanchezza.
L’estate è un momento di tregua sia mentale che fisica: oltre allo stacco delle ferie, anche gli allenamenti spesso vengono messi in pausa.
In questi giorni le temperature stanno scendendo ed è finalmente possibile ricominciare ad allenarsi con costanza, soprattutto per chi d’estate ha problemi di pressione bassa.
Rimettersi in gioco però non è semplice: dobbiamo riprendere abitudini più “sane” e il rischio è quello di strafare o di farsi sopraffare dalla pigrizia. Vediamo quindi quali sono i nostri suggerimenti perché ricominciare ad allenarsi sia un piacere:
1- Ricomincia in modo graduale
È importante lasciare al nostro corpo il tempo di riadattarsi ai ritmi dell’allenamento per evitare strappi, stiramenti e crampi. Inizia con allenamenti brevi e meno frequenti, usa carichi più leggeri per poi aumentare ritmo e difficoltà.
2 - Mangia in modo equilibrato
"Siamo quello che mangiamo" è un detto che ancor più valido quando vogliamo raggiungere una ricomposizione corporea. Un’alimentazione equilibrata, costruita sulle proprie esigenze, è fondamentale per rendere efficace l’esercizio svolto e non vanificare la fatica. Chi sta definendo la massa dovrà aumentare l’apporto di proteine, chi invece svolge attività aerobica quello di carboidrati. Ed è importante non improvvisarsi nutrizionisti, se si vogliono raggiungere risultati!
3 - Stabilisci un obiettivo
Non dev’essere necessariamente un obiettivo di peso o di centimetri in meno: anche correrete un quarto d’ora in più o aumentare il carico in palestra è una meta da raggiungere.
Avere degli obiettivi quando ricominci ad allenarti ti aiuta a mantenere la costanza e il focus.
4 - Ragiona a lungo termine
D’inverno siamo più coperti e sentiamo meno l’esigenza di essere in forma rispetto ai mesi estivi. Ma ricordiamo che un corpo tonico si costruisce poco a poco ed è bene cominciare da subito. Oltre al fatto che allenandoci con regolarità miglioriamo in salute, qualità del sonno e buonumore.
5 - Indossa l'abbigliamento adatto
I capi sportivi devono essere comodi e realizzati con materiali traspiranti, elasticizzanti e confortevoli. Non è necessario vestirsi con grandi marche, ma è importante indossare vestiti che non siano danneggiati dall’usura o dai lavaggi frequenti.
Verifica che i tuoi capi siano in buone condizioni (potrebbero anche non andarti più bene, se ti sei allenato molto!).
E approfitta degli sconti di settembre per rinnovare il tuo guardaroba sportivo: a volte una tuta o una maglietta nuovi possono riaccendere in noi l’entusiasmo per ricominciare col piede giusto!