Questo sito contribuisce alla audience di

Ultra sottile ma con batteria da 10.000 mAh: nuovo smartphone in arrivo nel 2026

Aggiornato il 21 Luglio 2025
di Marco Ponteprino

Link affiliati

Ultra sottile ma con batteria da 10.000 mAh: nuovo smartphone in arrivo nel 2026
Nel 2026 verrà lanciato un nuovo smartphone sottile ma con una batteria impressionante: ecco cosa è trapelato finora tramite un informatore.

Un telefono con batteria da 10.000 mAh e uno spessore di appena 8,5 mm sarà protagonista nel mercato smartphone già dal prossimo anno, rivoluzionando il concetto di autonomia e design slim.

Secondo le prime voci diffuse online, il dispositivo in questione non ha ancora un nome e, allo stato attuale, è ancora un prototipo in fase di test. Nonostante la sua natura embrionale, il telefono in questione potrebbe rappresentare una svolta del settore.

Parliamo in fatti di una capacità della batteria incredibile, quasi il doppio rispetto ai dispositivi odierni di fascia alta. Nonostante la crescita già vista con telefoni come Honor Power e altri modelli con soluzioni da 7.500 mAh o più, Apple e Samsung restano distanti da realizzare prodotti con specifiche tecniche simili.

A parlare di questo presunto smartphone è stato il leaker Digital Chat Station, attivo sulla piattaforma cinese Weibo e che, visto il suo storico, viene considerato molto attendibile.


La tecnologia Mini Diamond e la percentuale di silicio

Secondo quanto fatto trapelare dall'informatore, il telefono potrebbe avvalersi di una nuova architettura interna chiamata Mini Diamond, che permette un’organizzazione ottimale dei componenti su una scheda logica molto piccola (larga appena 23,4 millimetri).

Ciò permetterebbe di liberare spazio per una batteria innovativa con un anodo contenente una percentuale record del 10% di silicio. Questo aumenta significativamente la densità energetica fino a 887 Wh/L, molto superiore alle capacità standard delle batterie ai polimeri di litio oggi in commercio.

Nonostante la potenza delle batterie, lo spessore del dispositivo non sembra superare gli 8,5 millimetri e peso contenuto di poco più di 200 grammi. Un compromesso molto vantaggioso per la maggior parte degli utenti, soprattutto se confrontato con i modelli oggi disponibili negli store.

Samsung, intanto, punta su costanza e affidabilità, insistendo su una batteria da 5.000 mAh per il Galaxy S25 Ultra e 4.400 mAh per il Galaxy Z Fold 7, privilegiando longevità e affidabilità del software e non su aumenti esagerati di capacità.

Nonostante ciò, l'entrata in scena di questo nuovo e misterioso modello, potrebbe rendere molto più variegato il mercato mobile, portando a una nuova tecnologia e a conseguenti evoluzioni future della stessa.

Fonte immagine: Pixabay

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © Konverty S.r.l. Tutti i diritti riservati