Offerte aggiornate in tempo reale
Clicca qui per vedere le offerte
Offerte aggiornate in tempo reale
Clicca qui per vedere le offerte
Questo sito contribuisce alla audience di

iPhone 17 batte Galaxy S25: vendite record nel 2025

Link affiliati

iPhone 17 Aggiornato il 27 Novembre 2025
di Marco Ponteprino
Apple conquista il mercato mobile, sopravanzando Samsung, grazie al suo iPhone 17: perché questo successo così travolgente?

Il mercato mobile sembra essere direzionato verso un cambio al vertice del settore, con Apple che si appresta a spodestare Samsung da questa prestigiosa posizione. Nel 2025 il colosso di Cupertino ha infatti sopravanzato la compagnia coreana per la prima volta in oltre un decennio.

Secondo le analisi di Counterpoint Research, la nuova serie iPhone 17 ha mostrato una forte domanda, consentendo ad Apple di prevedere consegne globali di circa 243 milioni di unità, contro i 235 milioni stimati per Samsung. Questo vantaggio, seppur contenuto a meno dell'1% di quota di mercato, rappresenta un sorpasso storico dopo 14 anni di dominio dell'azienda asiatica.

Il successo dell'iPhone 17, è d'altronde ben evidente: si parla di un aumento delle vendite del 12% nelle prime quattro settimane rispetto a quanto avvenuto con iPhone 16, un risultato trainato anche da un impatto minore delle tariffe doganali rispetto alle previsioni.

Nonostante alcune preoccupazioni iniziali legate all’accoglienza del controverso iPhone Air e alle incertezze sulle novità nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale di Apple, il successo commerciale della linea si è mano a mano consolidato con il passare delle settimane.


iPhone 17 convince il mercato e trascina le vendite di Apple

La concorrenza tra iPhone 17 e Galaxy S25 Ultra si è rivelata particolarmente accesa. Samsung ha presentato il modello Ultra nel febbraio 2025, circa sette mesi prima dell’uscita della serie iPhone 17 nel settembre 2025.

Entrambi i dispositivi si posizionano nel segmento top di gamma, forti di caratteristiche innovative: iPhone 17 monta un display OLED ProMotion a 120 Hz, un chip A19 a 3 nm e una fotocamera frontale da 24 MP, mentre la controparte ha un display AMOLED a 120 Hz con picco di luminosità fino a 2600 nit, chipset Snapdragon 8Elite a 3 nm e una tripla fotocamera con teleobiettivo.​

Una differenza significativa riguarda la batteria: la linea di Apple monta una batteria da circa 3.877 mAh con ricarica veloce cablata a 35W e wireless a 25W, mentre il Galaxy S25 Ultra ha una batteria da 4.000 mAh con ricarica a 25W cablata e 15W wireless.

Proprio la questione batteria potrebbe essere stato uno dei principali fattori che ha sancito il vantaggio competitivo di iPhone 17, in abbinamento al già citato chip A19, estremamente performante. Se è vero che Samsung punta su un'esperienza fotografica più completa, in questo caso il prodotto di Apple sembra aver convinto di più i consumatori.

Con queste premesse, la sfida tra iPhone 18 e Galaxy S26 si preannuncia a dir poco infuocata, con gli equilibri di mercato che sembrano tutt'altro che ben definiti.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI