Apple Smart Glasses: a Cupertino si lavora per interazione con Mac e iPhone
Aggiornato il 14 October 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati

Apple si sta preparando a segnare una svolta nel settore della realtà aumentata.
Secondo quanto riportato dal sito Gigazine nel corso delle scorse ore, la compagnia di Cupertino ha palesato l'intenzione di sviluppare una profonda integrazione tra i suoi Apple Smart Glasses e il mondo Mac.
A tal proposito, le indiscrezioni parlano di un sistema di pairing automatico tra l'accessorio e i computer e non solo. L'abbinamento tra i due dispositivi dovrebbe avvenire tramite tecnologie wireless avanzate, in grado di garantire una comunicazione stabile all'utente.
Questa sinergia potrebbe aprire scenari più che interessanti con gli utenti Mac, con l'intenzione di Apple di sviluppare funzionalità legate alla realtà aumentata, coinvolgendo in modo diretto l'ecosistema macOS.
Di fatto, si vocifera di applicazioni dedicate, che potrebbero permettere all'utente di gestire file, notifiche e altre attività quotidiane o legate al lavoro. Il tutto grazie a una versione completa del sistema operativo visionOS, accessibile quando gli occhiali saranno accoppiati al Mac.
Qualcosa di simile dovrebbe avvenire con gli Apple Smart Glasses connessi a un iPhone, anche se in questo caso si parla di una versione del sistema operativo più leggera, capace di adattarsi alle interazioni con la controparte mobile.
E tutto ciò potrebbe essere solo l'inizio: se confermate le voci, nel corso dei prossimi anni Apple potrebbe lavorare per sviluppare svariate applicazioni pratiche dei suoi occhiali intelligenti con macOS e iOS.
Il lancio di Apple Smart Glasses è imminente?
Nonostante le notizie diffuse finora siano frammentarie, si parla già di alcuni possibili prototipi dotati di sensori per il riconoscimento gestuale e vocale. Il design, come da prassi per Apple, dovrebbe essere curato a livello estetico e non solo: si parla di una struttura leggera e confortevole, pensata per l'utilizzo prolungato.
D'altro canto, il progetto non è di certo una novità per la compagnia, che da anni guarda con grande curiosità alla nicchia degli smart glasses. I progressi tecnologici legati ai nuovi chip Apple Silicon, soprattutto in virtù del bilanciamento tra potenza ed efficienza energetica, sembrano aver convinto l'azienda ad accelerare i tempi, con un prodotto che potrebbe essere disponibile prima del previsto.
Il già citato sito Gigazine parla infatti di un debutto di Apple Smart Glasses sul mercato entro la fine del 2025 o nei primi mesi del 2026.