Questo sito contribuisce alla audience di

1X presenta il robot domestico NEO: cos'è in grado di fare e quanto costa?

Aggiornato il 29 October 2025
di Marco Ponteprino

Link affiliati

robot NEO con uomo anziano
NEO funziona grazie alla piattaforma NVIDIA Jetson Thor e sarà in grado di aprire porte, afferrare e trasportare oggetti.

La startup californiana 1X ha aperto i preordini per il suo robot umanoide domestico chiamato NEO.

Sebbene questa nicchia di mercato proponga già diverse alternative convincenti, tra cui Optimus di Tesla, NEO si distingue dai concorrenti, in quanto ideato come una sorta di maggiordomo robotico, ben diverso da robot aspirapolvere e dispositivi simili.

NEO è un automa umanoide alto 168 centimetri e dal peso complessivo intorno ai 30 chili. Ciò che rende questo automa così adatto alle attività domestiche è la capacità di svolgere le mansioni più comuni in piena autonomia, come aprire porte, afferrare e trasportare oggetti oltre ad accendere o spegnere luci.


NVIDIA Jetson Thor è il cuore pulsante di NEO

La chiave di questo funzionamento, come prevedibile, è un avanzato sistema di Intelligenza Artificiale, basato sulla piattaforma NVIDIA Jetson Thor, che permette a NEO di ricordare le conversazioni con gli utenti e, allo stesso tempo, di accedere alla rete.

Il sistema AI del robot viene inoltre supportato dalla teleoperazione, con operatori umani che possono controllare l'automa da remoto, attraverso un'app dedicata.

Per muoversi, NEO utilizza il sistema Tendon Drive, che combina motori ad alta coppia con una trasmissione basata su tendini, permettendo movimenti fluidi e sicuri all'interno della casa.

Il prodotto di 1X può vantare un'autonomia che raggiunge le quattro ore grazie a una batteria interna da 0,75 kWh e si ricarica automaticamente quando il livello di energia si abbassa. Per favorire le interazioni, NEO è equipaggiato con due fotocamere da 8 MP, quattro microfoni che funzionano a 360 gradi e tre altoparlanti.

Il profilo del robot NEO di 1X
Ph. 1x.tech

Questione privacy e sicurezza

Quando si parla di AI e dispositivi così avanzati, la questione privacy è di grande importanza. In questo senso, la compagnia produttrice ha voluto tranquillizzare i potenziali acquirenti.

I proprietari possono infatti tenere sott'occhio qualunque tipo di intervento da remoto, accedendo poi alle immagini e ai video archiviati da NEO. Non solo: gli sviluppatori hanno confermato come è possibile stabilire zone off-limits per il robot.

Non mancano un sistema di sicurezza a più livelli che, salvo sorprese, dovrebbero rendere l'automa e le informazioni raccolte dallo stesso irraggiungibili da potenziali malintenzionati.

NEO ha un costo di 20.000 dollari oppure può essere noleggiato tramite abbonamento mensile da 499 dollari. Le prime consegne sono previste nel corso del 2026.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI