Questo sito contribuisce alla audience di

Samsung Galaxy S26 Ultra: niente aumento RAM, ma c'è una buona notizia

Link affiliati

Samsung Galaxy S25 Ultra Aggiornato il 17 Novembre 2025
di Marco Ponteprino
Galaxy S26 Ultra avrà 12 GB di RAM: niente aumento per il dispositivo Samsung, che però si presenterà sul mercato con un altro punto di forza.

Nel contesto degli smartphone flagship, Samsung si prepara a una mossa a sorpresa.

Nonostante i consumatori attendessero un aumento di RAM sul nuovo Galaxy S26 Ultra, sembra che il colosso coreano si fermerà a 12 GB, senza fissare il nuovo standard a 16.

Se questa notizia non è di certo piacevole per gli utenti legati ai prodotti Samsung, vi è però anche una buona notizia. Secondo alcuni leaker affidabili, tra cui @UniverseIce attivo su X, i nuovi dispositivi potrebbero avere una RAM più veloce.

Si parla di un passaggio dai 8,5Gbps dell'S25 Ultra a ben 10,7Gbps con moduli LPDDR5X di nuova generazione. Un salto di qualità che, almeno in parte, dovrebbe ovviare al mancato incremento in termini di Gigabyte.


Galaxy S26 Ultra: la RAM sarà più veloce

La base storage iniziale per tutte le versioni della serie Galaxy S26 sarà di 256GB, con opzioni disponibili da 512GB e 1TB disponibili.

Di fatto, Samsung ha scelto di ottimizzare la performance soprattutto tramite l'aumento della velocità di trasferimento dati dei moduli RAM, un salto di qualità che potrebbe offrire un aumento fino al 26% nella larghezza di banda massima.

Parliamo dunque di un upgrade che dovrebbe risultare concreto, con effetti percepibili dall'utente durante lo scatto di fotografie notturne o attività intense con funzioni AI.

Perché Samsung ha fatto questa scelta?

È probabile che i costi ancora elevati dei chip NAND e RAM, dovuti a una forte domanda dei data center AI e a limitate capacità produttive, abbiano spinto l'azienda a mantenere la quantità di RAM invariata per contenere i costi.

La serie Galaxy S26 farà inoltre affidamento su processori Snapdragon 8 Elite Gen 5 o Exynos 2600, a seconda del mercato: CPU che, abbinati alla nuova RAM ad alta velocità, dovrebbero comunque garantire performance di tutto rispetto.

Va poi considerato che il modello Ultra comporterà anche un altro vantaggio, ovvero un aggiornamento della carica wireless, con un passaggio dai 15 watt della serie precedente a 25 watt.

Nonostante il mancato passaggio ai 16 GB di RAM, Galaxy S26 Ultra sembra comunque essere destinato a imporsi come un dispositivo di fascia alta tra i più apprezzati a livello mondiale.

Non ci resta che attendere informazioni più precise sulla data di lancio che, con tutta probabilità, dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2026.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI