Caro ‘me’ ti scrivo: il culto eterno del diario

'Caro diario' non è solo il titolo di un noto film di Nanni Moretti ma anche l'incipit di una forma di racconto molto personale e molto antica. Il diario segreto è infatti da sempre l'oggetto che può custodire ricordi, pensieri e confessioni: una conversazione con se stessi che non ha tempo e non cessa di impressionare. E specialmente durante la pandemia, sperimentare la routine di scrivere può far stare meglio. Del resto il rito ha abbracciato generazioni di scrittori, poeti e semplici cittadini; tutti in cerca delle pagine per testimoniare, fermare gli attimi o fare chiarezza nelle emozioni.
Si comincia nel Medioevo a mettere nero su bianco le cosiddette 'ricordanze', si prosegue nell'Ottocento con i diari di viaggio e poi si continua ancora oggi con vite che vanno testimoniate. Scrivere di solito aiuta ed è una forma di self-help e molti libri insegnano a migliorare lo stile di scrittura. Tuttavia c'è una regola: se non c'è lucchetto o laccio di chiusura non c'è nemmeno segreto da preservare né diario che tenga. Ecco quindi alcune idee da scoprire sia per i giovanissimi che per gli adulti.
Diario segreto: la scelta con combinazione di TIEFOSSI
A proteggere questo diario, una cover in pelle sintetica selezionata di alta qualità, ma soprattutto una combinazione con codice a 3 cifre per proteggerne il contenuto. La carta beige, spessa, protegge gli occhi.
In totale ha 112 pagine, alcune dalle linee orizzontali e altre bianche, per soddisfare le diverse esigenze di scrittura.
La chiusura con lucchetto
L'idea del bloccaggio è classica e pratica al tempo stesso. Il diario si chiude con il lucchetto esterno e ha 2 chiavi di riserva. La copertina è plastificata e accattivante oltre che resistente all'usura del tempo. L'estetica è divertente, leggera, pensata soprattutto per una giovane donna o una bambina. All'interno 64 fogli bianchi e quindi sufficiente spazio per annotare avvenimenti, pensieri ed eventualmente fare qualche disegno.
L'idea vintage di Keesin
Un'idea particolarmente originale e raffinata che si addice soprattutto a un pubblico adulto. Un taccuino ricoperto da una cover colorata in pelle e da un laccio che protegge il contenuto delle pagine da occhi indiscreti. Il design è il punto di forza dell'oggetto ma anche all'interno ci sono alcune buone soluzioni. Prima di tutto l'ampio spazio per scrivere e il numero di fogli, circa 160. Insomma, siamo di fronte a un oggetto unico nel suo genere.
Altri suggerimenti: