Ingegnere Dyson svela il segreto dei ventilatori senza pale
Aggiornato il 22 Settembre 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati

Il marchio Dyson sta conquistando grande credibilità nel settore dei ventilatori.
Dopo i grandi successi nel contesto di aspirapolvere e degli asciugacapelli, anche tale nicchia sembra ormai essere un presidio solido per la compagnia britannica.
L’ingegnere Sophie Harold, che si occupa di aspetti come acustica e vibrazioni presso Dyson, ha voluto spiegare qual è il segreto dietro al successo dei ventilatori senza pale proposti dall’azienda.
Secondo l’esperta, i ventilatori tradizionali presentano spesso problemi come flussi d’aria frammentati, difficoltà di pulizia e rumore elevato. La tecnologia Air Multiplier di Dyson si traduce in un approccio diverso dal resto del settore: essa crea un flusso d’aria continuo e silenzioso.
Tale soluzione consente ai ventilatori Dyson di "trascinare" l’aria dall’ambiente circostante, moltiplicando il volume del flusso e garantendo un effetto di raffreddamento più efficiente rispetto ai modelli tradizionali.
I ventilatori senza pale di Dyson “trascinano” l’aria dall’ambiente circostante
Ovviamente tale soluzione è solo un ingranaggio nell'ambito delle soluzioni che l'azienda attua per proporre ventilatori avanzati. I modelli come il Dyson Cool CF1 rappresentano la punta di diamante della compagnia, forti di funzioni all'avanguardia.
Stiamo parlando di un design circolare completamente ridisegnato, a cui si aggiunge un motore brushless a corrente continua che consente un funzionamento molto silenzioso, con una modalità notte che riduce il rumore fino a 29 decibel (paragonabile a un sussurro). Il tutto gestibile tramite un display LCD che permette pieno controllo sulle impostazioni.
L’oscillazione migliorata e un sistema di raffreddamento personalizzabile, senza trascurare il controllo tramite app specifica, rendono Dyson Cool CF1 uno dei dispositivi più interessanti e attesi del settore. Il prodotto in questione dovrebbe essere disponibile sul mercato italiano nel corso del 2026, con un prezzo intorno ai 290-300 euro.
I ventilatori senza pale di Dyson sono prodotti eccellenti anche per aspetti che vanno oltre al loro meccanismo per gestire il flusso d’aria. La stessa Sophie Harold ha sottolineato un altro aspetto da non sottovalutare, ovvero la facilità di pulizia. I modelli senza pale, rispetto ai ventilatori tradizionali, trattengono molta meno polvere, visto che non hanno bisogno di una griglia protettiva per funzionare.