Ami lo stile retrò? Ecco le migliori macchine da caffè vintage del 2025
Aggiornato il 29 Aprile 2025di Olga Luce

Le migliori macchine da caffè vintage riescono a coniugare le funzionalità più moderne e apprezzate delle attuali macchine da caffè con un design suggestivo ed elegante, in grado di proiettarci indietro nel tempo e di aggiungere un tocco di grande originalità alle nostre cucine o al nostro ufficio.
A caratterizzare le macchine da caffè vintage ci sono colori pastello o colori accesi come il rosso laccato ma soprattutto dettagli cromati che richiamano quelli di automobili e motociclette tanto di moda negli anni Cinquanta.
Macchina da caffè espresso per polvere e cialde, Ariete

Ariete 1389 Caffè Espresso Vintage - Macchina per caffè Espresso per p...

Questa elegantissima macchina da caffè vintage disegnata da Ariete permette di preparare ottimi caffè utilizzando polvere o cialde, per un'estrema versatilità di utilizzo.
La caldaia da 850 Watt be la pompa da 15 bar assicurano un caffè dal gusto intenso e dall'aroma fragrante, nonché una crema morbida e vellutata.
Il serbatoio accoglie fino a 0,9 litri d'acqua, così da poter preparare diversi caffè prima di doverlo riempire nuovamente. Grazie alla lancia montalatte, questa macchinetta permette di preparare anche una morbida schiuma di latte per cappuccini o per caffè macchiati caldi. Il vassoio raccogligocce è realizzato in acciaio inossidabile ed è facilmente estraibile per una pulizia facile e veloce.
Macchina da caffè espresso per polvere e cialde, De'Longhi Dedica

De'Longhi Dedica EC685.R Macchina Caffè Espresso Manuale, Caffè Polver...

Questa apprezzatissima macchina da caffè espresso è la più venduta di Amazon, con oltre 41.600 recensioni e una media di 4.2 stelle su 5 che testimoniano il grande apprezzamento da parte di coloro che l'hanno acquistata.
Dedica è in grado di preparare il caffè a partire da polvere di caffè macinato e da cialde E.S.E. Per passare da un sistema di preparazione all'altro basterà utilizzare il pratico portafiltro.
Grazie alla funzione flow stop è possibile regolare la lunghezza del caffè a seconda delle proprie preferenze per ottenere sempre il caffè perfetto.
Il cappuccinatore permette di aggiungere a tutte le proprie preparazioni una morbida schiuma di latte per arricchire caffè macchiati e cappuccini. Grazie al serbatoio d'acqua da 1 litro si potranno preparare di seguito caffè e cappuccini senza la necessità di riempire continuamente il serbatoio.
Dotata di un sistema di spegnimento automatico, la macchina evita il surriscaldamento spegnendosi automaticamente dopo 9 minuti di inutilizzo.
Macchina da caffè a infusione, KitchenAid

KitchenAid Macchina per caffè a infusione, Nero

Questa macchina per il caffè a infusione permette di preparare fino a 12 tazze di caffè riempiendo una solva volta il serbatoio da 1,7 litri. Grazie alla base riscaldante il caffè rimane ben caldo anche dopo la preparazione e permette di gustarne con calma anche diverse tazze di seguito.
Questa macchinetta può essere programmata per preparare il caffè a un orario stabilito fino a 24 ore dopo il momento della preparazione.
Lo schermo lcd permette di avere sempre sotto controllo le funzioni della macchina e la temperatura dell'acqua al suo interno.
Macchina da caffè espresso, Cecotec

Cecotec Caffettiera Express Power Espresso 20 Tradizionale Light Blue....

Questa machina per il caffè espresso vintage richiama le linee e i colori tipici degli elettrodomestici anni Cinquanta e aggiunge un tocco di colore e di originalità anche alle cucine più moderne.
Grazie alla pompa da 20 bar e la caldaia che può contare su 1.350 Watt di potenza, questa macchinetta è in grado di preparare caffè gustosi e aromatici come quelli del bar, fino a due contemporaneamente.
Per dosare e pressare la polvere di caffè in maniera sempre impeccabile, la macchina è dotata di cucchiaino e pressatore di caffè.
Grazie al sistema di riscaldamento rapido la macchinetta è subito pronta per preparare diversi caffè, mentre grazie ai sistemi automatici di controllo per la pressione e la temperatura non si rischia mai di bruciare il caffè.
Grazie alla lancia montalatte permette di preparare anche cappuccino, latte schiumato, infusi e tisane contando su un capiente serbatoio da 1,5 litri.
Macchina da caffè espresso a polvere e cialde, De'Longhi Icona

De'Longhi Icona Eco 311.R Macchina da Caffè Espresso Manuale, Caffè in...

La macchina da caffè espresso De'Longhi Icona fa onore al suo nome con forme vintage e brillanti dettagli cromati.
Grazie al porta filtro permette di alternare facilmente la preparazione di caffè da polvere macinata o da cialda E.S.E.
Uno dei suoi punti forti è la grande semplicità di utilizzo grazie a tre soli pulsanti che permettono di controllare ogni funzione della macchina in maniera semplice e intuitiva.
Grazie al serbatoio da 1,4 litri d'acqua permette di preparare di seguito diversi caffè ma anche cappuccini o tisane utilizzando il cappuccinatore girevole. Dotata di scaldatazze superiore, assicura un'esperienza perfetta come quella del bar.
Come scegliere la migliore macchina da caffè espresso vintage
Per gli amanti del caffè da bar la scelta di una macchina da caffè espresso casalinga è sicuramente cruciale. Per fare la scelta giusta si consiglia di valutare innanzitutto la versatilità della macchina, preferendo quella con filtro a cialde se non si utilizza sempre la polvere o se non si ha sempre modo di macinare il caffè sul momento.
La presenza di una lancia vaporizzatrice è importantissima se si desidera preparare cappuccini e caffè macchiati, ma anche se si ha l'abitudine di preparare molte tisane e infusi. In questo caso diventa essenziale optare per macchine dotate di un serbatoio d'acqua capiente, che permetta di riempire diverse tazze senza doverlo riempire.
Infine, per chi preferisce il caffè lungo, vale la pena provare il caffè da infusione, tipico americano: assicura una quantità di caffeina maggiore nel corso della giornata e soprattutto non rende necessario ripetere continuamente la preparazione del caffè.
Le macchine da caffè espresso permettono di preparare a casa caffè cremosi e aromatici proprio come quelli del bar. Oltre a basarsi sull'aspetto esteriore di una macchina da caffè dal design particolare, è importante anche focalizzarsi sulle sue caratteristiche tecniche.
Prima di tutto è necessario verificare che la macchina possa arrivare ad almeno 9 bar di potenza, che sia in grado di mantenere una temperatura costante. In questo senso la presenza della tecnologia Thermoblock è certamente un fattore positivo, mentre per assicurare un'ampia varietà di preparazioni si dovranno preferire macchine dotate di lance vaporizzatrici in grado di erogare vapore per montare il latte o preparare acqua bollente per infusi.