Apparentemente non ha nulla di particolare ma in realtà porta moltissimi benefici ai capelli, soprattutto a quelli più fragili.
La spazzola con setole di cinghiale è un dispositivo beauty economico ma dalle mille risorse. Può avere diversa forma: esistono sia spazzole tonde che piatte realizzate con setole di cinghiale. La particolarità delle setole è che sono molto resistenti ma al tempo stesso delicate sulla chioma.
Scopriamo meglio questa tipologia di spazzola.
A cosa serve la spazzola con le setole di cinghiale?
La spazzola con le setole di cinghiale è indicata soprattutto a chi ha i capelli fragili, rovinati o con uno spiccato effetto crespo. In ogni caso, qualunque tipologia di chioma ne trarrà vantaggio.
Ecco quali sono i principali benefici per i capelli.
-
Previene e combatte l’effetto crespo. Utilizzare questa spazzola infatti aiuta a proteggere i capelli dall’umidità e non elettrizza la chioma.
-
Favorisce la messa in piega. Se hai l’abitudine di asciugare i capelli lisci, una spazzola tonda in setole di cinghiale ti sarà molto utile. La piega risulterà molto più facile da fare.
-
Lascia i capelli morbidi e luminosi. La particolare conformazione delle setole, infatti, aiuta a distribuire l’olio naturale contenuto nei capelli su tutta la cute. Questo lascia la chioma bella morbida e brillante.
-
Non danneggia i capelli, per questo è consigliata per le chiome più fragili. Pettina e districa con facilità, senza spezzare i capelli.
-
Attiva la microcircolazione sanguigna. Le setole di cinghiale hanno anche un effetto meccanico sulla cute. In pratica vanno a stimolare la circolazione sanguigna e liberano i follicoli dall’eccesso di sebo.
Questi sono i principali benefici che noterai sui tuoi capelli utilizzando una spazzola in setole di cinghiale. Se l’uso diventa regolare, il benessere per la tua chioma è assicurato!
Come pulire la spazzola con le setole di cinghiale?
Per evitare che perda i suoi effetti benefici, è importante mantenere la spazzola con setole di cinghiale sempre pulita.
Dopo ogni utilizzo sarebbe buona abitudine passare uno spazzolino tra le setole, fino alle estremità. In questo modo rimuoverai i capelli rimasti sulla spazzola e le impurità che vengono trattenute durante la spazzolatura.
Per una pulizia più accurata, da fare ogni due settimane circa, usa invece questo metodo.
-
Bagna uno spazzolino con acqua e un detergente delicato, quello per il viso va benissimo. In alternativa puoi usare anche uno shampoo, ma sempre delicato.
-
Spazzola le setole con lo spazzolino.
-
Risciacqua bene con acqua corrente.
-
Lascia asciugare la spazzola fin quando le setole non saranno completamente asciutte.
Come usare la spazzola con setole di cinghiale?
Non c’è un modo particolare di utilizzare questa spazzola. L’importante è usarla con costanza tutti i giorni, in modo da mantenere la chioma sempre lucente e morbida. Inoltre, in questo modo si evita l’effetto crespo e i capelli elettrici anche nelle giornate più umide.
Ti consigliamo inoltre di usarla sui capelli asciutti: su quelli bagnati infatti non ha gli stessi benefici. Se hai i capelli particolarmente annodati, meglio prima usare una spazzola apposita per districarli e poi quella con setole di cinghiale.
Non dimenticare di pettinare tutte le lunghezze, dalle radici alle punte. In questo modo il sebo sarà uniformemente distribuito, evitando l’effetto unto sulla cute e proteggendo i capelli.