Preparare la pelle alla primavera con la skincare per il viso

Skincare per il viso: i consigli per arrivare alla primavera con una pelle purificata e rigenerata.
Le giornate si allungano, il sole inizia a scaldare di più e anche il nostro corpo si adegua ai cambiamenti della primavera alle porte. Se è quasi ovvio pensare a come perdere qualche chilo in più in vista dell’estate, non sempre ci ricordiamo di prenderci cura della parte più esposta del nostro corpo: il viso. Ecco qualche consiglio di skincare per coccolarlo al meglio in queste prime giornate di sole.
0) Alimentazione
Lo mettiamo come step zero perché dovrebbe essere un’attenzione costante durante tutto l’anno e non solo in primavera. La pelle è uno specchio fedele di come ci alimentiamo: tutto quello che introduciamo mangiando si trasforma in nutrimento per le nostre cellule. Una dieta ricca di frutta e verdura (preferibilmente di stagione) mantiene alto il livello di minerali e vitamine che assicurano il giusto nutrimento all’epidermide. Non dimentichiamo poi di bere (circa) due litri di acqua al giorno: una pelle ben idratata si mantiene elastica e giovane più a lungo. Se fai fatica a bere molta acqua, scegli delle tisane (ma se puoi bevile senza zucchero). Per portare l'acqua sempre con te:
1) Esfoliazione
Il primo passaggio di una buona skincare per il viso primaverile è un trattamento esfoliante. Durante i mesi più freddi la pelle subisce un forte stress a causa del freddo e dell’aria secca negli ambienti riscaldati. Per questo ha bisogno di ritrovare freschezza e vitalità. Qualsiasi prodotto tu scelga di utilizzare, è importante che tu lo stenda con un morbido massaggio circolare, andando a insistere un po’ di più sulle aree che hanno più bisogno di ritrovare luminosità . I benefici dell’esfoliazione:
- elimina le impurità
- stimola il ricambio cellulare
- elimina lo strato più superficiale della pelle, quello con le cellule morte
- migliora la circolazione sanguigna
- favorisce un corretto assorbimento dei principi attivi contenuti nei prodotti cosmetici
L’effetto è evidente: la pelle appare più fresca e molto più luminosa, la grana è più uniforme. Ricorda di usare prodotti delicati perché la pelle del viso è sottile e può irritarsi facilmente: prima di iniziare il trattamento è bene inumidirla. Effettua un’esfoliazione almeno una volta ogni 7-10 giorni. Per un trattamento esfoliante puoi usare uno scrub in gel o in crema, gommage (prodotto in crema che non contiene granuli, più indicato per pelli molto sensibili) o un peeling chimico.
2) Idratazione
La scelta dei prodotti è fondamentale: per quanto devi conoscere bene il tuo tipo di pelle e le sue esigenze. Se hai una pelle normale puoi scegliere una crema ad azione rinfrescante. Per una pelle secca è fondamentale sceglierne una idratante e ristrutturante, magari all’acido ialuronico. Se hai una pelle grassa o a tendenza acneica scegli un prodotto sebo-riequilibrante. Se la tua pelle è matura cerca prodotti che ripristino elasticità e morbidezza, mentre per una pelle irritata o sensibile scegli prodotti dalle proprietà lenitive. I vantaggi dell’idratazione:
- ripristina il film idro-lipidico
- protegge la pelle da inquinamento e stress ambientale
Ecco alcune ottime creme idratanti:
Per il contorno occhi in particolare puoi usare:
3) Protezione: l'ultimo step della skincare viso
In primavera ci esponiamo di più ai raggi del sole, che pur essendo molto piacevoli possono danneggiare la pelle provocando arrossamenti e macchie cutanee, e accelerandone l’invecchiamento. Applica sempre un prodotto protettivo: se non vuoi usare la crema solare, scegli un fondotinta o una BB cream con un SPF (fattore di protezione solare) adeguato al tuo fototipo. Qualche suggerimento: