Irritazioni da ceretta o rasoio: i 5 migliori oli lenitivi per il corpo
Aggiornato il 13 Agosto 2025di Alessandra Caldato
Link affiliati

Dopo la depilazione, la pelle può reagire con arrossamenti, bruciori e piccole infiammazioni che trasformano quello che dovrebbe essere un gesto di cura in un'esperienza sgradevole. Se anche tu hai mai provato quella sensazione di fastidio dopo aver usato il rasoio o fatto la ceretta, sai quanto può essere frustrante vedere la pelle reagire male proprio quando vorresti sentirla liscia e morbida. Gli oli lenitivi corpo sono una soluzione efficace e naturale per calmare questi disturbi e restituire benessere alla pelle. Grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e riparatrici, questi prodotti alleviano il disagio immediato e aiutano anche a prevenire follicoliti e peli incarniti.
Perché usare un olio lenitivo corpo dopo la depilazione?
La depilazione lascia sempre la pelle sensibile e vulnerabile. Il rasoio rimuove un sottile strato di cellule superficiali, mentre ceretta ed epilatore strappano via i peli dalla radice creando micro-lesioni che possono infiammarsi e infettarsi. L'olio lenitivo corpo è una miscela di oli vegetali ed estratti naturali formulata per riparare questi danni. La sua formula penetra negli strati più profondi della cute e agisce direttamente sulle cellule danneggiate. I principi attivi naturali calmano immediatamente rossore e infiammazione, e grazie alle loro proprietà antibatteriche proteggono le micro-ferite da batteri e impurità, prevenendo infezioni e follicoliti. L’olio nutre la pelle in profondità, ripristinando la barriera cutanea e prevenendo la secchezza tipica dei giorni successivi alla depilazione. Mantenendo la cute morbida e idratata, l'olio facilita anche la fuoriuscita dei nuovi peli, evitando il fastidioso problema dei peli incarniti.
I migliori oli lenitivi corpo
Questi cinque oli lenitivi contengono ingredienti specifici per trattare irritazioni, arrossamenti e follicoliti. Le loro formule naturali agiscono sui tessuti danneggiati, riducendo l'infiammazione e favorendo la rigenerazione della pelle.
Mylee - Olio 2 in 1 per depilazione
Questo olio vegano calma immediatamente le irritazioni post depilazione grazie alla sua formula delicata a base di oli naturali di soia e girasole. La texture leggera penetra nella pelle senza lasciare residui oleosi, mentre gli oli essenziali di agrumi donano una fragranza fresca e piacevole. Puoi usarlo sia prima che dopo la depilazione: prima della rasatura migliora la scorrevolezza del rasoio riducendo graffi e micro-lesioni. Prima della ceretta crea una barriera protettiva. Dopo qualsiasi depilazione lenisce rossori e infiammazioni, lasciando la cute elastica. Si applica facilmente con poche gocce e si assorbe velocemente, permettendo di vestirsi subito senza macchiare i tessuti.
Sliick Soothe Oil
Questo olio lenisce la pelle arrossata grazie all'olio di lavanda, che riduce l'infiammazione e il bruciore tipici del post depilazione. La formula calmante penetra nei tessuti danneggiati rinfrescando la zona trattata e restituendo luminosità naturale alla pelle. L'olio di lavanda ha proprietà antisettiche che proteggono le micro-lesioni da possibili infezioni, mentre la texture fluida si distribuisce uniformemente su viso e corpo senza ungere. Il pratico applicatore con contagocce permette di dosare il prodotto con precisione, evitando sprechi. Dopo l'applicazione la pelle è più luminosa e morbida. È particolarmente efficace sulle zone più sensibili come inguine e ascelle, dove l'irritazione tende a essere più intensa.
Wikipoze Olio Dopo Cera
Questo olio blocca rossori e irritazioni prima che si manifestino, grazie alla miscela di camomilla, lavanda e patchouli che agisce preventivamente sulla pelle appena depilata. La formula ha un'azione prolungata: non lenisce solo nell'immediato, ma protegge per ore. Gli oli di girasole e sesamo mantengono la pelle idratata a lungo, mentre i chiodi di garofano disinfettano le micro-lesioni in modo naturale. La vitamina E accelera la guarigione e migliora l'elasticità cutanea, riducendo la sensibilità dopo ogni trattamento. È particolarmente efficace contro i peli incarniti: la sua azione delicatamente esfoliante mantiene i follicoli liberi e facilita la ricrescita corretta. L’olio si assorbe in fretta e la profumazione rilassante rende l'applicazione piacevole.
Naissance Olio di Mandorle Dolci Naturale
Questo olio puro al 100% calma delicatamente la pelle sensibilizzata dalla depilazione senza aggiungere profumi o sostanze chimiche che potrebbero causare ulteriori irritazioni. È ideale per chi ha reazioni allergiche ai prodotti cosmetici tradizionali. L'acido oleico Omega 9 contenuto nelle mandorle americane ripara rapidamente i tessuti danneggiati e mantiene l'elasticità della pelle. Nonostante la consistenza ricca, si assorbe velocemente lasciando la cute nutrita ma non appiccicosa. È un prodotto versatile: puoi usarlo anche per massaggi rilassanti, trattamenti per capelli secchi o anche in cucina. Dato che non ostruisce i pori, è sicuro anche per il viso.
L'Amande - Olio Dermo-nutriente alla Calendula
La calendula è da secoli il rimedio naturale contro infiammazioni e ferite: questo olio sfrutta le sue proprietà cicatrizzanti per riparare i danni della depilazione. La combinazione con oli di cacao, jojoba e germe di grano agisce anche sulle pelli più compromesse. Gli oli vegetali spremuti a freddo mantengono intatti i principi attivi, mentre la vitamina E accelera la guarigione. La fragranza agrumata naturale ha un effetto rilassante piacevole. Prodotto da L'Amande, uno dei saponifici più antichi al mondo, è adatto alle pelli che si irritano facilmente.
Come usare l'olio lenitivo dopo la depilazione
Applica l'olio lenitivo immediatamente dopo la depilazione su pelle pulita e asciutta. Versa alcune gocce sul palmo delle mani e massaggia delicatamente sulla zona trattata con movimenti circolari, evitando di strofinare troppo energicamente. L'olio va applicato due volte al giorno nei primi giorni dopo la depilazione. Se l'irritazione è particolarmente intensa, puoi aumentare la frequenza delle applicazioni. Nei giorni successivi, continua a usare l'olio una volta al giorno per mantenere la pelle idratata e prevenire la formazione di peli incarniti. Ricorda che solo un uso regolare ti garantisce risultati duraturi e una pelle sempre nutrita e protetta.