Logitech G Pro X2: con tecnologia Superstrike svolta per i mouse da gaming
Aggiornato il 23 Settembre 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati

Logitech ha svelato una novità destinata a scuotere la nicchia dei mouse da gaming competitivi con il lancio del Logitech G Pro X2 Superstrike.
Il dispositivo in questione verrà proposto ai videogiocatori forte della tecnologia SUPERSTRIKE, che combina un sistema di attuazione analogico induttivo con un feedback aptico in tempo reale, innovazione che promette di ridefinire velocità, precisione e controllo ai massimi livelli degli eSport.
Il cuore tecnologico del Pro X2 Superstrike è il sistema Haptic Inductive Trigger System (HITS), che sostituisce i tradizionali microswitch meccanici presenti nei mouse gaming con un sistema induttivo senza contatto.
Questo sistema consente agli utenti di personalizzare il punto di attuazione del click con ben 10 livelli di regolazione e di impostare fino a 5 livelli di reset rapido per i trigger, quindi la sensibilità al click è regolabile finemente su una corsa totale di 0,6 mm.
Il feedback aptico, simile a quello presente in tastiere da gaming di ultima generazione e in arrivo anche sul mouse Logitech MX Master 4, rende il clic percepibile istantaneamente, offrendo ai giocatori un controllo tattile superiore anche nelle situazioni più concitate.

Con Logitech G Pro X2 la tecnologia è al servizio del gaming
Oltre alla nuova tecnologia di attuazione, il Logitech G Pro X2 Superstrike è equipaggiato con il sensore ottico Hero 2, capace di una sensibilità massima di 44.000 DPI e una velocità di tracciamento fino a 888 pollici al secondo (IPS) con un’accelerazione di 88G, caratteristiche che confermano l’attenzione di Logitech alle performance tipiche degli eSport.
Il mouse mantiene un peso molto contenuto di 65 grammi e una forma simmetrica con gobba media bassa, simile al modello G Pro X Superlight 2 ma con qualche grammo in più.
La connessione wireless LIGHTSPEED garantisce un polling rate fino a 8.000 Hz e una durata della batteria stimata fino a 90 ore, permettendo sessioni di gioco lunghe e senza interruzioni. Il mouse, acquistabile a 179,99 dollari (circa 152 euro), debutterà nel primo trimestre del 2026, con l'attesa di una possibile anteprima al CES 2026.
Inoltre, Logitech sta portando una piccola rivoluzione nell'ambito software, con una nuova versione web-based del software di personalizzazione G Hub. Tale programma permette di configurare senza installazione in locale, rendendo la gestione del mouse ancora più immediata.