Arredare la stanza dei bambini è sempre una bella responsabilità per un genitore, soprattutto se si trova alla sua prima esperienza. Bisogna fare attenzione alla
comodità del letto o alla scelta dell'angolo dei giochi o
dell'angolo studio e proprio a tal proposito è fondamentale scegliere un' illuminazione adatta alle esigenze dei più piccoli. Esattamente come per le altre stanze della casa, sarà bene scegliere un modello di lampadario che sia in armonia con il resto dell'arredamento, focalizzando l'attenzione su colori e forme in linea con il gusto del piccolo di casa.
I lampadari delle camerette sono generalmente in materiale plastico, leggeri e colorati, inoltre è possibile scegliere tra il modello a sospensione, a plafoniera o ad applique murale. Per quanto riguarda il tipo di lampadine da applicare, alcune sono indicate direttamente dal lampadario acquistato altrimenti si potrà scegliere lampade a luce calda, un vero toccasana per gli occhi dei bambini costantemente impegnati su tablet e smartphone tra giochi e studio. Abbiamo preparato la nostra lista di tre modelli che in Rete riscuotono più successo: a voi la scelta con un click
Il lampadario per la cameretta più venduto: Dalber
Il primo modello che vi mostriamo è un lampadario a sospensione in plastica a tema dinosauri delle dimensioni 210 x 240 x 240 centimetri. La sua struttura moderna e soprattutto molto leggera permette di applicarlo anche a un controsoffitto in cartongesso. La lampadina, che non è compresa nell'acquisto, non può superare i 60 Watt. Il produttore realizza lo stesso lampadario nella versione applique per muro e lampada da appoggio.