Questo sito contribuisce alla audience di

Giardino verticale: come creare il tuo angolo verde anche in poco spazio

Aggiornato il 06 Maggio 2025
di Olga Luce
Idee per creare un giardino verticale anche in spazi piccoli
Le migliori idee per creare un giardino verticale: quali fioriere scegliere? Come funziona l'irrigazione e quali piante si possono coltivare?

La coltivazione in fioriere verticali offre una miriade di vantaggi, specialmente in contesti urbani dove lo spazio orizzontale è spesso limitato.

Questa tecnica permette di sfruttare al meglio le pareti, i balconi e le terrazze, trasformando aree altrimenti inutilizzate in rigogliosi giardini o piccoli orti produttivi. Inoltre, le fioriere verticali migliorano la circolazione dell'aria intorno alle piante, riducendo il rischio di malattie fungine e facilitando l'impollinazione.

La coltivazione rialzata rende anche più agevoli le operazioni di cura, come la semina, il trapianto, la raccolta e l'eliminazione delle erbacce, riducendo la necessità di chinarsi e affaticare la schiena.

Infine, un giardino verticale non è solo funzionale, ma aggiunge anche un elemento estetico di grande impatto, migliorando l'aspetto degli spazi esterni e interni e contribuendo a creare un ambiente più verde e salubre.


Come funziona un giardino verticale e quali sono le piante da coltivare?

Un giardino o orto verticale si presta bene alla coltivazione di diverse tipologie di piante. Erbe aromatiche come basilico, prezzemolo, menta e timo prosperano in verticale, così come insalate a foglia, spinaci e rucola.

Fragole, pomodorini ciliegino e piccoli peperoncini sono anch'essi adatti. L'irrigazione in questi sistemi spesso avviene tramite un sistema a goccia integrato nelle fioriere o con annaffiature manuali dall'alto, sfruttando la gravità per distribuire l'acqua. Il drenaggio è cruciale per evitare il ristagno idrico: ogni contenitore deve avere fori sul fondo per permettere all'acqua in eccesso di defluire, proteggendo le radici dal marciume e garantendo la salute delle piante.

Fioriera verticale per erbe aromatiche a tasche multiple da appendere per ambienti esterni e interni

Questa fioriera per erbe aromatiche dispone di 18 tasche quadrate disposte su una struttura di 50x100 cm che si sviluppa in verticale.

È interamente realizzata in tessuto non tessuto in poliestere e risulta pertanto estremamente leggera, facile da appendere o da fissare a qualsiasi tipo di muro. Risulta comunque molto robusta e può essere serenamente riempita di terra per coltivare non soltanto erbe aromatiche ma anche piante graasse e ortaggi.

Questa fioriera permette all'acqua in eccesso di scorrere via lungo il tessuto, evitando quindi pericolosi ristagni che potrebbero far marcire le radici delle piantine alloggiate nelle tasche. Se si vogliono coltivare piante che prediligono invece un terreno particolarmente umido si possono inserire delle pellicole impermeabili all'interno delle tasche per trattenere l'acqua.

Giardino verticale a torre per fragole

Questa struttura è composta da moduli verticali che possono essere assemblati l'uno sull'altro fino a raggiungere l'altezza desiderata.

Ogni modulo possiede una parte centrale da riempire di terra, e ogni modulo presenta due bocche nelle quali potranno spuntare le piantine. In questo modo sarà semplicissimo irrigare e cogliere le fragole perché basterà versare l'acqua sulla cima della struttura e lasciare che semplicemente scorra attraverso il sistema di distribuzione dell'acqua integrato nella struttura. 

Quest'albero per la coltivazione in verticale di piante e di altre piccole piante è alto 77 cm e largo 31,7, quindi trova facilmente posto anche nei balconi di dimensioni ridotte.

Fioriera verticale a cassette per orto verticale

Questa comodissima struttura in legno presenta quattro cassette sovrapposte. Quella più grande, posta in terra, funge da base, mentre le tre superiori possono essere leggermente inclinate per rendere più facile la semina, l'irrigazione e la cura delle piante. Le fioriere superiori possono essere montate con angolazioni differenti a seconda delle necessità ma anche dell'esposizione al sole che si desidera assicurare alle piantine.

La fioriera di base misura 45x85 cm e può contenere fino a 30 Kg di terra, mentre la struttura ha un'altezza complessiva di 140 cm e le altre tre fioriere possono contenere complessivamente altri 20 Kg di terreno.

Si tratta anche di un sistema ideale per chi non può chinarsi a livello del terreno per prendersi cura del  proprio orto.

Coltivare la maggior parte delle piantine più in alto rispetto al livello del terreno le protegge dalla maggior parte dei parassiti.

Fioriera verticale da parete con 36 tasche

Questa spaziosa fioriera verticale è interamente fabbricata in polipropilene, un materiale plastico resistente e antiruggine che resiste alle intemperie e può essere esposto tranquillamente alla luce del sole per lunghi periodi senza degradarsi o scolorire.

Questa fioriera viene venduta intera, quindi non richiede alcun montaggio ma va semplicemente appesa e la si potrà usare immediatamente. Ognuna delle 18 tasche contiene un vaso rimovibile che può essere facilmente asportato, riempito di terra, seminato e di nuovo posizionato nella fioriera.

L'inclinazione delle tasche permette all'acqua in eccesso di accumularsi alla base della tasca entrando parzialmente in contatto con il terreno, che assorbirà quindi solo l'acqua necessaria alla pianta senza far marcire le radici. Questo sistema permette quindi di coltivare piante ornamentali, piccoli ortaggi, erbe aromatiche e piante da fiore.

Porta piante da parete a 3 livelli con 6 vasi in acciaio e plastica

Questa struttura portavasi può alloggiare fino a 6 vasi contemporaneamente organizzandoli su più livelli e quindi aiutando a organizzare meglio lo spazio del balcone in maniera che non risulti troppo ingombro.

I vasi sono realizzati in polipropilene e presentano dei fori per il drenaggio dell'acqua in eccesso, mentre la struttura portante è realizzata in acciaio inossidabile e resiste egregiamente all'esposizione al sole e all'acqua. La struttura è larga 52x14 cm per un'altezza complessiva di 66 cm.

La struttura della fioriera va fissata al muro, mentre i vasi possono essere impilati quando non vengono utilizzati, in maniera da occupare meno spazio.

Come risolvere i problemi di spazio

Una struttura per la coltivazione in verticale aiuta a risolvere problemi di spazio, facilità l'irrigazione e la cura generale delle piante, soprattutto nel caso di persone con problemi fisici e articolari.

È necessario però scegliere accuratamente il modello più adatto alle piante che si desidera coltivare e allo spazio che si ha a disposizione. 

Se si preferisce coltivare molte piantine differenti è certamente meglio acquistare una fioriera a tasche, mentre se si ha intenzione di coltivare un unico tipo di pianta sullo stesso livello si potranno acquistare anche fioriere con vasi tradizionali. 

Dato che molte fioriere verticali vanno appese al muro è anche importante acquistare un modello che abbia un peso appropriato al muro su cui andrà fissata. Se il muro non è molto solido è certamente meglio acquistare un prodotto in tessuto non tessuto.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © Konverty S.r.l. Tutti i diritti riservati