Galaxy Ring: incidente a uno YouTuber che finisce in ospedale
Aggiornato il 07 Ottobre 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati

Galaxy Ring, lo smart ring lanciato sul mercato da Samsung poco più di un anno fa, è finito sotto i riflettori per uno spiacevole incidente che ha coinvolto un noto creator.
Daniel Rotar, titolare del canale YouTube ZONEofTECH con oltre 1,6 milioni di iscritti, ha condiviso sui social foto e resoconti del suo anello intelligente la cui batteria al litio si è gonfiata improvvisamente mentre lo indossava, causando un dolore intenso e impedendogli di rimuoverlo autonomamente.
La situazione si è verificata durante un viaggio, poco prima dell’imbarco su un volo, quando Daniel ha avvertito l’anello stringere dolorosamente il dito. Come riportato da diversi siti specializzati tra cui Engadget e 9to5Google, la batteria interna del Galaxy Ring si è dilatata tanto da deformare il dispositivo, generando una pressione tale da compromettere la circolazione sanguigna al dito, visibilmente arrossato.
L’aumento di volume della batteria, causato probabilmente da un accumulo di gas interno tipico delle batterie al litio in cattivo stato, ha reso impossibile far scivolare via l’anello, costringendo il creator a rinunciare al volo e a recarsi in ospedale per la rimozione.
La procedura, come dichiarato dallo stesso Daniel, ha richiesto l’uso di ghiaccio per ridurre il gonfiore e di un lubrificante medico per far scivolare lentamente l’anello. Fortunatamente, l’accessorio è stato rimosso senza doverlo tagliare. Le immagini circolate mostrano chiaramente l’espansione della batteria all’interno del dispositivo e una distorsione del logo Samsung inciso sull’anello.
Lo spiacevole caso di Daniel Rotar e il commento di Samsung su quanto accaduto
Samsung, contattata per un commento, ha dichiarato che la sicurezza dei clienti è una priorità assoluta e che è in contatto diretto con l’utente per approfondire la questione. L’azienda ha sottolineato che episodi simili sono estremamente rari e ha fornito alcune indicazioni per tentare di rimuovere un anello bloccato, tra cui l’uso di sapone, acqua fredda o seguire le istruzioni della pagina di supporto Samsung.
Questo caso ha suscitato molte reazioni poiché ricorda i problemi di batterie gonfie di altri dispositivi Samsung in passato, come il famigerato Galaxy Note 7, il cui utilizzo in aereo è ancora vietato dall’FAA dopo incendi e esplosioni verificatesi nel 2016.
Va comunque sottolineato che, quanto accaduto con Galaxy Ring è diverso. Quanto accaduto a Daniel, di fatto, è un caso isolato se non unico. Nonostante ciò, lo spiacevole evento sottolinea quanto sia importante monitorare in modo costante lo stato delle batterie integrate nei dispositivi indossabili.
A prescindere dal marchio e dal singolo prodotto, in caso di comportamenti come consumi energetici anomali, è meglio contattare l'assistenza senza utilizzare ulteriormente il dispositivo in questione.