Forni per pizza da esterno: 5 modelli che cuociono la pizza in 1 minuto!
Aggiornato il 30 Aprile 2025di Olga Luce

I forni per pizza da esterno solitamente presentano una struttura compatta in acciaio inossidabile o altri materiali resistenti alle alte temperature e agli agenti atmosferici. Nonostante le dimensioni ridotte, raggiungono temperature elevate in breve tempo, spesso superando i 400-500 °C, essenziali per cuocere una pizza in pochi minuti.
I combustibili più comuni per questi forni sono il gas, che offre un controllo preciso della temperatura e una grande praticità, e il carbone o il pellet di legno, apprezzato per il sapore leggermente affumicato che conferisce alla pizza e per la sua autonomia.
Progettati per essere leggeri e facilmente trasportabili, sono ideali per balconi, piccoli giardini o per essere portati in campeggio.
Abbiamo selezionato i 5 migliori forni per pizza da esterno che si riscaldano velocemente!
Forno a legna da esterno a 2 livelli

Pizzello Forno per pizza da esterno a 2 strati con pietra, pala per pi...

Questo forno da esterno dispone di un'ampia superficie totale di cottura disposta su due livelli e che quindi permette di cuocere due pizze contemporaneamente oppure due teglie con diversi ingredienti. Si scalda in un attimo e in 1 minuto garantisce la cottura di due pizze pronte alla perfezione!
Il forno viene venduto con una pala per pizza in acciaio e una lastra di pietra per cuocere la pizza come nel classico forno a legna. Viene inoltre fornita una copertura impermeabile per proteggere il forno dalle intemperie mentre non è in uso e viene lasciato all'aperto.
Le sue dimensioni sono di 54x32 cm per un'altezza di 65 cm. Si tratta di un elettrodomestico leggero e facile da trasportare perché pesa soltanto 11 Kg in totale e dispone di pratiche maniglie che aiutano a sollevarlo.
Oltre alla pizza è ideale per altre pietanze, è possibile rimuovere il ripiano centrale del forno in maniera da fare spazio a piatti più ingombranti, per esempio un pollo intero. Per eseguire una cottura perfetta è possibile aprire o chiudere le prese d'aria presenti sulla porta del forno o sul camino allo scopo di regolare l'aria all'interno della camera di cottura.
Pizzello - Forno per pizza a legna da esterno

Pizzello - Forno per pizza da esterno, a legna, a 2 strati, con pietra...

Questo forno per pizza è progettato in maniera da accorpare 4 funzioni in 1. Può infatti essere utilizzato come barbecue, forno, forno per pizza o come struttura per accogliere il fuoco da campo.
Si compone di due elementi da sovrapporre: una struttura verticale cava in cui si posiziona il combustibile e su cui si appoggia la griglia per il barbecue, e una struttura superiore che contiene la pietra su cui cuocere la pizza.
Grazie alla particolare struttura di questo forno si possono utilizzare combustibili diversi come carbonella, carbone, legno, pellet eccetera. Un pratico cassetto facile da estrarre permette di gestire la cenere in maniera semplice ed efficace. Vengono forniti in dotazione anche una pala da pizza in metallo e una rotella per tagliare la pizza in porzioni.
Forno per pizza a pellet, portatile e da esterno

Miniuo Forno a Legna per Pizza, Portatile Forno a Pellet per Pizza con...

Questo forno misura 67,1x35,1 cm ed è alto 76,2 cm. Progettato per sfruttare la rapidità di accensione del pellet, è in grado di raggiungere i 500° in appena 10 minuti e cuoce perfettamente la pizza in 1 minuto.
Si tratta quindi di una soluzione ideale per cuocere molte pizze rapidamente. Basterà prepararle tutte in anticipo e infornarle in rapida successione non appena il forno sarà caldo. La pietra da pizza in cordierite è fornita nella confezione assieme a una pala da pizza in alluminio.
Se il pellet si esaurisce sarà possibile ricaricarlo facilmente attraverso l'apposita apertura sul retro del forno.
Dotato di 4 piedini pieghevoli, questo forno può essere utilizzato in qualsiasi contesto esterno e può essere appoggiato senza problemi su un qualsiasi tavolo o mobile. Si installa rapidamente e senza l'uso di attrezzi.
Forno per pizza a gas, da esterno

Forno per Pizza a Gas in Acciaio Inox Doppio Bruciatore Speedy500 con ...

Questo forno raggiunge la temperatura ottimale di 500° in 20 minuti è ottimizzato per cuocere una pizza in 1 minuto grazie all'utilizzo della pietra in cordierite. L'area di cottura del forno contiene tranquillamente pizza di 32 - 35 cm di diametro.
La praticità della cottura a gas consiste nella possibilità di regolare facilmente e in maniera estremamente precisa la temperatura del forno. I due bruciatori (che possono essere regolati separatamente) sono posti rispettivamente sotto la pietra di cottura e sul lato del forno, in maniera da garantire una temperatura sempre uniforma.
Dotato di doppio bruciatore misura 56x57x55 cm ed è facile da trasportare per essere utilizzato ovunque occorra.
In omaggio con il forno viene fornito il ricettario per preparare tanti piatti diversi e ottenere risultati assolutamente impeccabili.
Forno per pizza a gas, da esterno per pizza alla napoletana
Questo capiente forno a gas è in grado di raggiungere 500° in 20 minuti, misura 63,4x58,9 cm per 37,2 cm di altezza e cuoce pizze fino a 40 cm in 1 minuto.
Dotato di un singolo bruciatore a forma di L, questo forno è in grado di assicurare una temperatura omogenea in tutta la camera di cottura e garantisce una cottura sempre perfetta di qualsiasi tipo di pietanza.
Anche se ottimizzato per la cottura delle pizze, infatti, questo forno permette di cuocere a perfezione anche carne e verdure utilizzando accessori appropriati.
La dispersione dell'aria calda non è affidata a un comignolo ma ad un'apposita foratura sulla parte superiore del forno, quindi il suo ingombro totale è molto minore rispetto a forni dal design più classico.

Ooni Koda 16 forno per pizza a gas da esterno – Forno per pizza a 37 m...

Come scegliere il forno per pizza da esterno
Un forno da pizza portatile dev'essere in grado di raggiungere temperature elevate e soprattutto distribuirle in maniera uniforme, assicurando pizze cotte perfettamente, anche in rapida successione.
I forni a gas assicurano un maggior controllo sulle temperature raggiunte all'interno della camera di cottura e sono di certo più pratici per quanto riguarda la pulizia poiché non è necessario gestire la cenere residua, ma hanno bisogno di un attacco al gas.
Al contrario, i forni a legna, carbone o carbonella possono essere utilizzati letteralmente ovunque ma bisogna essere piuttosto esperti per riuscire a regolare la temperatura in maniera adeguata e necessitano di una pulizia più laboriosa perché è necessario raccogliere ed eliminare la cenere.
Tuttavia, entrambi i modelli di forno possono essere molto efficaci nella cottura della pizza, a patto ovviamente che dispongano di una pietra refrattaria in grado di trattenere e distribuire efficacemente il calore durante la cottura.
Perché i migliori forni per pizza hanno una pietra refrattaria?
La pietra refrattaria gioca un ruolo cruciale nella cottura di una pizza perfetta. Questo materiale poroso ha la straordinaria capacità di assorbire e trattenere il calore in modo uniforme, rilasciandolo gradualmente.
Quando la pizza viene appoggiata sulla pietra rovente, il calore intenso e omogeneo cuoce l'impasto dal basso in maniera rapida e uniforme, creando una base croccante e ben cotta.
Allo stesso tempo, la pietra assorbe l'umidità in eccesso dall'impasto, contribuendo a ottenere una consistenza fragrante e non gommosa. Questa rapida e uniforme trasmissione di calore è ciò che permette di ottenere una pizza con un cornicione soffice e alveolato e un fondo croccante, proprio come quella cotta in un forno a legna tradizionale.