Questo sito contribuisce alla audience di

Friggitrice ad aria: accessori per mantenerla pulita più a lungo

Link affiliati

accessori friggitrice ad aria per mantenerla più pulita Aggiornato il 10 Novembre 2025
di Daniele Sforza
Uno dei problemi della friggitrice ad aria riguarda la sua manutenzione: fortunatamente, esistono diversi accessori che la semplificano notevolmente.

La friggitrice ad aria è ormai un punto fermo in molte cucine perché consente di preparare cibi croccanti e gustosi con poco o zero olio. Tuttavia, dopo l’uso può capitare che l’odore di fritto rimanga nell’ambiente e che il cestello risulti difficile da pulire, soprattutto quando grassi e liquidi si depositano sul fondo. Se non si interviene in modo corretto ci si può ritrovare con diversi fastidi in cucina, residui che compromettono il sapore delle preparazioni successive e, nel tempo, un deterioramento delle superfici interne.

Per evitare tutto questo, è importante conoscere i metodi più efficaci per neutralizzare gli odori e pulire a fondo il cestello, senza rischiare di rovinarne i materiali. Andiamo a vedere come prendersi cura della friggitrice ad aria nel modo giusto e quali accessori servono per rendere più semplice la pulizia quotidiana.


I migliori accessori per pulire la friggitrice ad aria correttamente

Quando si selezionano accessori per la friggitrice ad aria, è importante assicurarsi che siano compatibili con il modello specifico, resistenti alle alte temperature e facili da pulire. Gli accessori più utili sono quelli che migliorano la distribuzione dell’aria calda e proteggono il cestello da residui difficili da rimuovere, come pirottini in silicone, tegliette antiaderenti o tappetini traforati.

Per individuare gli accessori davvero utili per la pulizia della friggitrice ad aria, ci siamo quindi concentrati su alcuni aspetti, come la capacità di semplificare la pulizia del cestello, evitando l’accumulo di grassi bruciati e incrostazioni, e di aumentare la longevità dell’elettrodomestico.  

Le teglie in silicone, ad esempio, permettono di cucinare torte, frittate e piatti salati senza sporcare il cestello, riducendo l’usura e facilitando la pulizia. Le fodere in silicone, invece, sono ideali per le cotture quotidiane veloci e semplificano ancora di più il ripristino dopo l’uso.

Per chi cucina alimenti che rilasciano grasso, i paraspruzzi diventano indispensabili per proteggere la resistenza e la ventola, riducendo fumo e odori. Le griglie impilabili e i supporti, invece, permettono di sfruttare al meglio lo spazio interno, cuocendo più alimenti contemporaneamente.

Per dosare l’olio in modo leggero e uniforme, gli spruzzatori e i dosatori sono lo strumento ideale, soprattutto in abbinamento alla friggitrice ad aria. Per chi vuole organizzare meglio la cucina o proteggere il piano lavoro dal calore, sono invece utili i tappetini termici e gli organizer dedicati.

Infine, piccoli accessori come le fibbie magnetiche per bloccare la carta forno evitano che si sollevi durante la cottura, migliorando la sicurezza e il risultato finale.

Andiamo ora a esplorare ogni singola tipologia di prodotto e per ciascuna di esse elencheremo i migliori prodotti in quella categoria, scelti per caratteristiche migliori, rapporto qualità-prezzo e funzionalità.

Teglie e stampi in silicone

Le teglie in silicone permettono di cucinare all’interno del cestello senza sporcarlo, evitando graffi e preservando il rivestimento antiaderente nel tempo. Il silicone alimentare resistente al calore sopporta tranquillamente 230–240°C e si presta a moltissime preparazioni, come torte, frittate, verdure, secondi o lasagne in mini-formato.

Chi utilizza spesso la friggitrice nota subito il vantaggio: la pulizia passa da diversi minuti di strofinamento a pochi secondi sotto l’acqua o in lavastoviglie.

Per scegliere una teglia davvero valida, è meglio puntare su silicone spesso e stabile (non sottile o troppo morbido), privo di BPA e con bordi che mantengono la forma quando la si solleva, anche con il cibo caldo all’interno. Inoltre, conviene sempre verificare il diametro del cestello per assicurarsi della compatibilità.

Fodere in silicone e inserti salva-cestello

Le fodere in silicone sono in grado di sostituire carta forno e pannetti usa e getta, evitando gli sprechi e, soprattutto, rendendo la friggitrice molto più facile da pulire. Il loro compito, infatti, è quello di proteggere il cestello dalla formazione di residui bruciati e olio carbonizzato, che non solo sono difficili da rimuovere, ma a lungo andare consumano il rivestimento antiaderente.

Il silicone alimentare è antiaderente e si lava in pochi secondi, anche in lavastoviglie, così è possibile riutilizzare le fodere praticamente ogni giorno, senza pensieri. Sono ideali per patatine, verdure, carne, pesce e snack.

Per scegliere quelle giuste, è utile controllare la misura, la profondità delle scanalature (che migliorano la circolazione dell’aria e la croccantezza dei cibi) e la presenza di maniglie laterali per estrarre la teglia in modo semplice e sicuro.

In pratica, stiamo parlando di un piccolo accessorio che riduce la fatica, allunga la vita della friggitrice e rende più ordinata la cucina.

Pirottini e stampi per porzioni singole

Questi accessori sono perfetti per preparare porzioni singole direttamente nella friggitrice ad aria: muffin, uova, sformatini o mini torte risultano compatti, uniformi e facili da servire. Sono quindi ideali per colazioni rapide e snack proteici, senza che si debba sporcare il cestello.

Nella scelta del prodotto, il silicone deve essere spesso e realmente antiaderente, in modo da sformare senza rovinare la preparazione e senza dover aggiungere olio. Inoltre, stampi e pirottini permettono di cuocere più porzioni nello stesso ciclo, ottimizzando tempo e consumo energetico. Si tratta di una piccola aggiunta, che però rende la friggitrice molto più versatile.

Paraspruzzi per protezione interna

Il paraspruzzi ha una funzione fondamentale: protegge la resistenza e la ventola dagli schizzi di grasso, soprattutto durante la cottura di carni, hamburger, pollo o pietanze condite. Questo evita incrostazioni difficili da rimuovere e mantiene la friggitrice pulita e performante più a lungo, riducendo tempi di manutenzione e cattivi odori.

I modelli migliori integrano un telaio rigido interno in acciaio inox che mantiene la forma anche a temperature elevate, mentre i fori calibrati consentono all’aria calda di circolare in modo uniforme, senza compromettere la croccantezza del risultato finale. Per scegliere il paraspruzzi giusto è importante verificare la compatibilità con il proprio modello di friggitrice e preferire silicone alimentare spesso, resistente e privo di odori.

Introducendo questo piccolo accessorio nella routine di cottura si fa meno fatica, si agevolano le operazioni di pulizia e si migliorano le prestazioni nel tempo.

Griglie e supporti di cottura

Questi accessori permettono di sfruttare meglio lo spazio verticale della friggitrice ad aria, creando uno o più livelli di cottura. Tornano molto utili quando si vuole cucinare più porzioni contemporaneamente, separando alimenti diversi o aumentando la quantità senza allungare i tempi. La struttura aperta favorisce inoltre una migliore circolazione dell’aria, aiutando gli alimenti a dorarsi in modo uniforme.

Il materiale consigliato è l’acciaio inox 304, perché resiste alle alte temperature, non si deforma e non rilascia sapori metallici. Alcuni modelli includono ripiani impilabili o supporti per cuocere fette in verticale (ad esempio verdure, pane, zucchine o melanzane), garantendo risultati più croccanti e una cottura più omogenea.

Sono accessori particolarmente utili per famiglie, per chi prepara spesso pasti in anticipo e, in generale, per chi cucina spesso: fanno davvero la differenza nel rendimento quotidiano della friggitrice e riducono il numero di cicli di cottura, ottimizzando tempi ed energia.

Spruzzatori e dosatori olio

La friggitrice ad aria dà il meglio con una leggera nebulizzazione di olio. Gli spruzzatori sono quegli accessori che permettono di distribuire l’olio in modo uniforme, migliorando la doratura e riducendo calorie e sprechi. I modelli migliori consentono una nebulizzazione veramente fine, senza gocce pesanti, e sono in vetro: grazie a ciò l’aroma dell’olio risulta più stabile nel tempo rispetto a quello contenuto in un accessorio in plastica. Inoltre, le versioni 2-in-1 (spruzzo più versamento) aggiungono flessibilità perché si possono usare sia per condire a crudo che per preparare la cottura.

Un buon spruzzatore fa una differenza concreta in cucina: si usa meno olio, ma si ottiene più gusto, si sporca meno e si cucina più in fretta. È uno di quegli accessori che, una volta provati, diventano parte della routine quotidiana.

Fogli guida magnetici

I fogli guida magnetici sono delle “tabelle” che raccolgono tempi e temperature già testati per centinaia di ingredienti, e velocizzano le operazioni perché non ci fanno più cercare le ricette ogni volta. Si applicano semplicemente al frigorifero o al lato della friggitrice e restano sempre visibili e pronti all’uso. Le tabelle sono organizzate per categorie (carne, pesce, verdure, surgelati, dolci), così si trova subito il riferimento giusto e si evitano errori di cottura, si risparmia tempo e soprattutto si riducono gli sprechi.

Sono utili sia per chi è alle prime armi sia per chi usa la friggitrice tutti i giorni: in pratica, sono una sorta di “manuale sempre aperto”. Per scegliere quelli migliori, conviene preferire modelli plastificati, resistenti al calore e con magneti forti che non si staccano.

Tappetini e organizer

Il tappetino è un accessorio utile per la friggitrice ad aria, perché protegge il piano di lavoro dal calore prodotto dall’elettrodomestico, evitando aloni, bruciature e vibrazioni durante l’uso. È particolarmente utile su superfici delicate come legno, laminato o quarzo, perché crea una barriera isolante che preserva il top nel tempo. In più, il tappetino è spesso e antiscivolo, quindi la friggitrice resta stabile anche quando si apre e si chiude il cestello.

L’organizer con ripiano, invece, permette di tenere a portata di mano pinze, spruzzatori, spezie e tutti quegli accessori che normalmente finiscono in un cassetto o sparsi sul banco. Tenendo tutto vicino alla friggitrice, la preparazione diventa più fluida e ordinata.

Questi accessori rendono la cucina più ordinata, protetta e piacevole da usare ogni giorno.

Blocca-carta forno

Un accessorio piccolo, ma davvero utile, è il blocca-carta forno. A cosa serve? In pratica, evita che la carta forno si sollevi con il flusso d’aria e finisca contro la resistenza, cosa che può causare fumo, bruciature e cattivo odore. La fibbia tiene la carta ferma in modo stabile, senza graffiare il cestello e senza ostacolare la circolazione dell’aria. È realizzata in silicone resistente al calore, quindi è sicura anche nelle cotture più intense e non rilascia odori né sostanze. Si posiziona e si rimuove in un secondo, si lava e si riutilizza all’infinito, eliminando la necessità di soluzioni improvvisate come stuzzicadenti o pesi.

È uno di quegli accessori che semplifica la vita subito, soprattutto per chi cucina spesso patatine, nuggets o alimenti leggeri che tendono a muoversi.


Come eliminare l’odore di fritto e mantenere la friggitrice sempre pulita

Per mantenere la friggitrice ad aria in buone condizioni è utile seguire alcuni accorgimenti pratici: innanzitutto, è buona norma pulire il cestello subito dopo l’uso, perché in questo modo si evita l’incrostazione di grassi e residui, che poi diventa più difficile rimuovere. Se i residui sono tenaci, si può lasciare il cestello in ammollo per 10-15 minuti con acqua calda e una piccola quantità di detersivo delicato, evitando spugne abrasive.

Per eliminare i cattivi odori, invece, si può passare l’interno della friggitrice con una soluzione di acqua e aceto bianco, oppure sciogliere del bicarbonato in acqua tiepida e distribuirlo sulle superfici, lasciando agire per qualche minuto.

Un aiuto concreto arriva dagli accessori riutilizzabili: teglie e fodere in silicone impediscono ai residui di depositarsi direttamente nel cestello, riducendo drasticamente la pulizia e preservando l’antiaderente più a lungo. Lo stesso vale per paraspruzzi e griglie, che riducono schizzi e accumuli nelle parti interne più difficili da raggiungere. Con questi piccoli accorgimenti la manutenzione quotidiana diventa più veloce e il cestello resta integro più a lungo.

Anche la ventilazione della stanza dopo l’uso è molto importante, per evitare che l’odore rimanga nell’ambiente, a volte anche per più giorni.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © 2025 | Un sito del gruppo GEDI