Batteria iPhone 17 o Pixel 10? Honor 500 batte entrambi
Link affiliati
di Marco Ponteprino
Nelle scorse ore è stato presentato uno smartphone definito da molti come il "figlio illegittimo" tra iPhone 17 e Pixel 10.
Rispetto ai due dispositivi appena citati, l'ultimo arrivato propone una batteria molto più convincente. Stiamo parlando di Honor 500, un telefono che propone un interessante mix di tecnologia Apple e Google, capace dunque di strizzare l'occhio a entrambe le community di appassionati.
Honor 500 sarà lanciato sul mercato cinese il 24 novembre e propone un processore simile a quello di iPhone 17, largamente apprezzato per potenza ed efficienza energetica. Di contro, il comparto fotografico ricorda da vicino quanto proposto da Pixel 10.
Ciò che sembra distinguere il modello Honor dall'illustre concorrenza è però la sua autonomia.
Honor 500 è il "figlio illegittimo" di iPhone 17 e Pixel 10, ma ha una sua personalità
Se i top di gamma oggi sul mercato vedono nella batteria il loro principale limite, Honor 500 punta proprio a superare questo problema.
Secondo quanto riportato da siti autorevoli come PhoneArena, il marchio cinese è in grado di raggiungere una capacità pari a 6000 mAh.
Questo valore, se confermato, supera di gran lunga i 3500-4500 mAh presenti su iPhone 17 e Pixel 10. Ciò si traduce in un aumento dell'autonomia di oltre il 30%. Per l'utente, questo salto di qualità può avere risvolti concreti, con la possibilità di usare Honor 500 per più di un giorno intero senza necessità di ricariche.
A favorire l'autonomia vi è anche un sistema di gestione energetica ottimizzato, che può avvalersi di processore e software appositamente studiati per massimizzare il risparmio energetico.
Non solo autonomia: Honor 500 è convincente anche sotto altri punti di vista
Il design di questo smartphone mantiene linee moderne e materiali di alta qualità, rappresentando un ideale punto di incontro tra l’eleganza Apple e la praticità di Google.
A livello più tecnico, parliamo di un telefono dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4 con una frequenza massima di 3,21 GHz. Il display, altro punto forte di questo modello, è un pannello OLED flat da 6,55 pollici con risoluzione 1.5K (2736 x 1264 pixel), caratterizzato da un refresh rate a 120 Hz e una luminosità che può raggiungere i 5.000 nit.
In termini di memoria, Honor 500 offre opzioni che partono da 12 GB di RAM LPDDR5, con la possibilità di arrivare fino a 16 GB, mentre lo storage interno varia da 256 GB fino a 512 GB. Il sistema operativo adottato sembra essere Android 16 con interfaccia MagicOS 9.0.
Al momento non sono trapelate notizie riguardo alla distribuzione sul mercato europeo e ai prezzi.