AirPods del futuro? Apple ha progetti molto ambiziosi
Aggiornato il 14 October 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati
.jpg-89972?width=1024&height=576)
Il rilascio degli AirPods Pro 3, avvenuto lo scorso mese di settembre, sembra aver convinto il mercato.
Il nuovo design, la qualità audio migliorata e le nuove funzioni, monitoraggio della frequenza cardiaca su tutte, hanno fatto breccia nel cuore dei consumatori. Di fatto, in quel di Cupertino si parla già di un successo.
Nonostante ciò, secondo quanto riportato da alcuni rapporti di Bloomberg, Apple non ha intenzione di accontentarsi. A quanto pare l'azienda californiana sta già pensando alla prossima generazione di cuffie in-ear, con novità a dir poco ambiziose in arrivo.
La prestigiosa testata giornalistica ha rivelato come gli sviluppatori siano già a lavoro su un nuovo chip, denominato h3, che dovrebbe aumentare la qualità audio riducendo anche la latenza. Il chip potrebbe inoltre essere collegato anche ad altre funzioni di Intelligenza Artificiale.
Stando a Bloomberg, il nuovo processore potrebbe debuttare in una versione aggiornata dei AirPods Pro 3 o attraverso un nuovo prodotto, probabilmente chiamato AirPods Pro 4.
I futuri AirPods, il chip H3 e nuove funzioni: ecco il futuro della linea
Un aspetto intrigante della roadmap di Apple è l'integrazione di sensori più avanzati per il monitoraggio della salute.
Oltre al già presente sensore per la frequenza cardiaca, l'azienda sta pianificando di inserire moduli per misurare la temperatura corporea. Questi sviluppi andrebbero a confermare il trend di Apple, che sembra voler trasformare le proprie cuffie in accessori smart, con funzioni efficaci anche nel contesto fitness.
Un'altra novità rivoluzionaria su cui l'azienda sta lavorando riguarda l'aggiunta di telecamere integrate nelle cuffie. Sebbene l'idea appare ambiziosa e sollevi preoccupazioni sulla privacy, Apple sembra vedere in questa soluzione il futuro dei suoi prodotti.
Eventuali telecamere a infrarossi potrebbero abilitare gesti nell'aria per il controllo senza tocco e migliorare l'interconnessione con altri dispositivi del suo ecosistema, come l'Apple Vision Pro. Le potenzialità di tali integrazioni potrebbero risultare a dir poco impressionanti.
D'altro canto, il colosso di Cupertino non può sedersi sugli allori: Samsung e Google sembrano avere in mente progetti futuri interessanti per articolari, con combinazioni di hardware e software che potrebbero mettere in pericolo la leadership del settore di Apple.