Questo sito contribuisce alla audience di

Videocitofono WiFi: quale scegliere in base a casa, budget e funzioni

Aggiornato il 14 Maggio 2025
di Olga Luce
Videocitofono WiFi: quale scegliere in base a casa, budget e funzioni
Un videocitofono WiFi è utilissimo soprattutto per chi è spesso fuori casa, per chi non può installare un videocitofono tradizionale e per chi ha bisogno di un sistema di sicurezza efficace.

Un videocitofono Wi-Fi offe comodità e sicurezza molto maggiori rispetto ai modelli tradizionali: permette di rispondere al citofono e visualizzare chi suona direttamente dallo schermo interno o dallo smartphone, ovunque ci si trovi. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi è spesso fuori casa o desidera monitorare gli accessi da remoto.

La possibilità di parlare al visitatore come se fossimo in casa anche quando non ci siamo, può dissuadere potenziali malintenzionati.

Molti modelli registrano video o scattano foto di chi suona, fornendo un utile registro degli accessi, permettendo quindi di avere sempre a portata di mano molte informazioni su chi accede all'abitazione o alla struttura.


Le caratteristiche di un buon videocitofono Wi-Fi e i prodotti migliori di Amazon

Un buon videocitofono Wi-Fi è facile da installare, offre una buona visione diurna e notturna attraverso telecamere dotate di sensori a infrarossi e permette di comunicare vocalmente con chi suona. 

Oltre a questo, i modelli più comodi sono senza dubbio quelli che permettono di aprire il portone connettendosi da diversi dispositivi e che infine inviano notifiche in caso di movimenti sospetti di fronte alla telecamera. Ecco la nostra selezione di videocitofoni Wi-Fi e una breve guida all'acquisto.

Videocitofono con batteria integrata, installazione in 5 minuti, visuale a figura intera

Questo videocitofono a batteria integrata si installa in 5 minuti e non ha bisogno di ricevere alimentazione elettrica. Per ricaricarlo basterà sganciarlo dal supporto tramite la chiave di sicurezza, metterlo in carica e riagganciarlo.

La telecamera con visione notturna a colori permette di avere un controllo chiarissimo di ciò che avviene alla porta in qualsiasi momento del giorno. Il video a figura intera permette di identificare le persone con la massima chiarezza e si potranno utilizzare risposte automatiche per rispondere premendo un pulsante quando qualcuno suona.

Il videocitofono può essere collegato a più dispositivi in maniera da poterlo controllare da remoto via telefono e può essere controllato tramite Alexa e altri assistenti vocali.

Grazie alla sua efficienza ma soprattutto per la sua facilità di installazione questo videocitofono smart si merita assolutamente di essere selezionato come prima scelta all'interno della nostra selezione di prodotti.

Videocitofono wi-fi collegabile a più dispositivi

La funziona più utile di questo videocitofono è certamente l'efficace rilevamento di persone davanti alla telecamera: in questi casi il dispositivo invia una notifica sul telefono del proprietario dell'abitazione. Tramite app è possibile consentire il controllo del videocitofono da più telefoni, permettendo quindi ai vari membri della famiglia di aprire il portone in caso di necessità. Si può utilizzare il videocitofono per parlare con chi suona come attraverso un citofono tradizionale, grazie all'audio bidirezionale.

È anche possibile impostare allarmi personalizzati e utilizzare il citofono come un vero e proprio sistema di sicurezza per la casa.

La telecamera 2K rileva immagini ben definite anche di notte grazie alla visione a infrarossi. La staffa di sostegno del videocitofono permette di regolare la telecamera in 5 diverse posizioni in maniera da inquadrare perfettamente la zona che si intende controllare. 

Un prodotto estremamente versatile, che consigliamo alle famiglie numerose.

Videocitofono con touch screen vivavoce e staffe per il fissaggio

Questo videocitofono comprende uno schermo interno da 7 pollici da collegare in wi-fi per utilizzare il videocitofono e che può essere installato fino a 100 metri dal videocitofono. Può registrare video e immagini grazie a schede SD fino a 32 GB (non incluse). 

Il videocitofono è realizzato in alluminio anodizzato, la confezione comprende barre per l'istallazione esterna e consente il controllo delle serrature e di altre funzioni.

Il suono in entrata e in uscita è perfettamente pulito grazie alla funzione che cancella ogni effetto eco. 

Videocitofono con schermo interno e tag di apertura porte automatico

Questo videocitofono presenta uno schermo interno da 7 pollici da cui è possibile scattare fotografie e registrare video della persona che citofona. Tutto l'archivio può essere consultato in qualunque momento grazie alla memoria da 6 MG incorporata.

Tutte le operazioni possono essere eseguite anche da remoto grazie alla app da installare sul telefono.

La telecamera registra a 120° ed è in grado di riprendere efficacemente anche di notte grazie al sensore a infrarosso incorporato.

Per facilitare l'apertura del portone senza chiavi, è possibile memorizzare il codice apertura del cancello in scheda IC RFID (fino a un numero di 1.000). Il videocitofono legge il tag e apre il cancello automaticamente.

Un prodotto perfetto per chi ha bisogno di tenere un preciso elenco delle persone che entrano in casa, ideale per B&B.

Videocitofono impermeabile con schermo interno, collegamento a smartphone e opzione RFID

Questo videocitofono è realizzato in maniera da essere completamente impermeabile, quindi può essere installato sul muro esterno di un'abitazione anche quando non è possibile allestire un apposito riparo dalla pioggia per riparare il dispositivo.

La telecamera a 2K assicura anche una nitida visione notturna.

Si connette allo schermo interno da 7 pollici ma anche allo smartphone del padrone di casa e permette di aprire la porta anche da remoto. Infine, supporta la tecnologia RFID e permette quindi di aprire il portone senza usare le chiavi, tramite tag.

Come scegliere il videocitofono Wi-Fi perfetto per la tua casa


Come scegliere il videocitofono Wi-Fi perfetto per la tua casa

La prima cosa da stabilire quando si sceglie di acquistare un videocitofono Wi-Fi è stabilire se si ha bisogno di uno schermo interno o se si preferisce controllare tutto tramite una app da installare sul telefono. I costi di un prodotto dotato di schermo, infatti, possono essere più alti.

Oltre a permette di aprire il portone con un pulsante, alcuni videocitofoni Wi-Fi permettono di aprire il portone tramite tag RCIF, una tecnologia utilissima per chi desidera semplificare e velocizzare l'apertura del portone senza utilizzare le chiavi.

Alcuni prodotti sono impermeabili, altri non lo sono quindi potrebbero necessitare di un apposito riparo. Infine, alcuni dispositivi permettono di registrare foto e video di coloro che sono davanti al portone e di avere un archivio di immagini a disposizione: un sistema di sicurezza da tenere in considerazione per attività commerciali o di ospitalità.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © Konverty S.r.l. Tutti i diritti riservati