Ufficio in casa: idee per un angolo di lavoro accogliente

Tra l’aumento dello smart working e la diffusione di nuove professioni da remoto, molte persone si sono trovate con l’esigenza di creare un angolo ufficio in casa.
A differenza di quanto si possa pensare, non è necessario disporre di grandi spazi o di una stanza dedicata: l’importante è impostare una buona organizzazione dell’ambiente. C’è chi riesce a trovare lo spazio per una scrivania sotto una finestra, o in camera da letto. Quel che conta è che ogni cosa abbia una sua collocazione, soprattutto se lo spazio di lavoro è condiviso con altri membri della famiglia.
Curare la tua postazione di lavoro rendendolo un ambiente comodo e accogliente incide sulla tua energia, il tuo umore e la tua produttività.
La scrivania
Calcola lo spazio di cui hai bisogno: devi usare solo un computer portatile o hai bisogno di spazio per portapenne, libri, stampante e altro materiale?
Che tipo di stile si abbina al resto dell’arredamento?
Hai lo spazio per un mobile con dei cassetti, o dovrai pensare a una cassettiera o un carrello a parte?
Se lo spazio è ridotto puoi pensare a un modello richiudibile in modo da eliminare l’ingombro quando non stai lavorando.
Ecco dei modelli di scrivania perfetti per un piccolo ufficio in casa:
La sedia
È un altro elemento fondamentale, anche perché una sedia comoda e ergonomica incide in modo importante sia sulla salute che sulle prestazioni
La preferisci con lo schienale alto o basso? Con o senza braccioli?
In ogni caso è preferibile indirizzarsi su modelli di buona qualità, che scoraggino posture scorrette.
Ecco alcune sedie ergonomiche per la tua postazione di lavoro:
La cassettiera
Utile per riporre cancelleria e documenti, può essere usata anche come piano d’appoggio per un’eventuale stampante.
Alcuni suggerimenti: