Tende pop-up: dalla notte sotto le stelle al cambio del costume, così cambia l'esperienza outdoor

Su una spiaggia, un prato, accanto alle onde del mare o a quelle di un lago si può avere voglia di comodità. I classici ripari come ombrelloni tornano utili, ma non mettono al riparo da sabbia o terra. Le tende istantanee invece sono rapide da montare e smontare e si portano un po' ovunque offrendo riparo e superfici asciutte. Non è solo questione del cambio del costume o di trovare un po' di tranquillità per leggere un libro. Le tende pop-up sono utili per dormire all'aperto o per avere un'esperienza di campeggio meno impegnativa di quella da puri escursionisti. Per cosa si caratterizzano quindi? Facilità di montaggio e di chiusura, formati portatili e semi-aperti oppure idee totalmente ermetiche. Infine, le caratterizza un design un po' hippie e colorato. Ecco tutte le idee per voi.
Tenda prendisole pop-up
3-4 persone trovano posto sotto questa tenda che si monta con quattro pali robusti e si mantiene per mezzo di quattro sacche che vanno semplicemente riempite con la sabbia. Molto pratica per stare all'ombra, sufficientemente ampia per ospitare una famiglia o un gruppo di amici. È realizzata in tessuto resistente e non si scalda con il calore.
Tenda istantanea per famiglie
Una tenda da campeggio vera e propria che si monta facilmente grazie a una struttura con pali pre-attaccati. All'interno può ospitare comodamente fino a 4 persone. Studiata per essere molto traspirante e quindi utilizzata anche d'estate, è accompagnata da una borsa per trasportarla ovunque.
Tenda pop-up spogliatoio
Una tenda verticale che si alza e si ripiega in pochi gesti. Funziona benissimo da spogliatoio per spiaggia oppure come doccia esterna (ma va aggiunta una doccia portatile che si integri con la struttura). All'interno si sta comodamente in piedi mentre numerose tasche consentono di riporre facilmente gli oggetti.