PlayStation 6: trapela finestra di lancio, specifiche tecniche e prezzo
Aggiornato il 04 Agosto 2025di Marco Ponteprino
Link affiliati

Una serie di indiscrezioni apparse online nelle ultime ore hanno scosso il mondo del gaming.
Diverse testate internazionali hanno infatti pubblicato informazioni riguardanti la prossima console di Sony, ovvero PlayStation 6. Tra gli insider che hanno svelato tari dati figura il canale YouTube di Moore’s Law Is Dead che, a quanto pare, ha avuto accesso a documenti interni di AMD e Sony.
A quanto pare, il progetto della nuova console in fase di progettazione sarebbe "Orion" e dovrebbe vedere il lancio del dispositivo tra la fine del 2027 e l'inizio dell'anno seguente. La produzione dovrebbe dunque partire a metà del 2027.
Le informazioni davvero interessanti per i gamer arrivano però dalla questione performance: a quanto pare, il colosso giapponese ha intenzione di proporre una console in grado di triplicare le prestazioni rispetto a PlayStation 5, pur mantenendo un prezzo competitivo.
Prezzo di PlayStation 6? Ottime notizie per i videogiocatori
Siti come Engadget e Beebom, parlano di video in 4K e 120 frame al secondo, ray tracing migliorato e un’efficienza energetica senza precedenti.
Nonostante l'aumento complessivo dei prezzi, sia nel contesto tech che al di fuori di esso, Sony sembra voler mantenere un costo contenuto, non oltrepassando i 700 dollari (prezzo dell'attuale PS5 Pro). Non solo: alcune fonti parlano persino dell'intenzione del produttore di scendere sotto i 600 dollari.
Sul piano hardware, PlayStation 6 dovrebbe adottare un’architettura a chiplet di ultima generazione, affidandosi a processori AMD Zen 6 (o successivi), una GPU basata su architettura RDNA 5, fino a 48 Compute Unit oltre i 3 GHz, memoria GDDR7 su bus da 160 o 192 bit e supporto nativo all’8K. La RAM dovrebbe aumentare in modo considerevole, passando dai 16 GB di PS5 a ben 24 GB.
Una console portatile in arrivo?
Le indiscrezioni non si limitano alla sola console casalinga: Sony sarebbe pronta a rientrare con forza nel mercato del settore handheld, sviluppando, parallelamente a PS6, un dispositivo portatile noto internamente come progetto “Canis”.
Secondo quanto trapelato il nuovo device portatile vanterebbe una APU AMD a 3 nm, quattro core Zen 6c, GPU RDNA 5 tra 12 e 20 Compute Unit e tutte le funzioni di una console moderna: feedback aptico, touchscreen, doppi microfoni, slot per microSD e M.2 SSD, e in più la possibilità di collegarsi direttamente a un TV via USB Type-C.
Quest'ultimo dettaglio, che ricorda da vicino quanto proposto da Nintendo con Switch, offrirebbe una modalità d’uso ibrida tra portatile e home console. Le performance attese sono superiori a quelle del ROG Ally X e garantirebbero piena retrocompatibilità con giochi PS4 e PS5.
Per chi è in attesa della prossima generazione di console Sony non resta che attendere i prossimi mesi per avere maggiori informazioni su un prodotto che si preannuncia come epocale per il settore.