Piante indoor, pollice verde a casa e in ufficio

Una pianta può apportare numerosi benefici ad un ambiente chiuso. Estetici, naturalmente, ma anche psicologici: circondarsi di verde fa bene, migliora la concentrazione, l’umore, persino la produttività. Inoltre le piante indoor (da interno) hanno lo speciale potere di ‘mangiare’ le invisibili particelle inquinanti che aleggiano negli spazi chiusi e hanno quindi "poteri" benefici.
Non dimentichiamo poi che mantengono un buon tasso di umidità nell’aria, importante per non ritrovarsi con gola e occhi secchi dopo ore di permanenza in un luogo. Infine, prendersi cura delle piante, anche solo per 5 minuti al giorno, allevia lo stress come dimostra anche la recente tendenza del micro giardinaggio. Insomma, i motivi per dedicarsi alle piante indoor sono tanti, ma quali scegliere?
Piante indoor, decorative e benefiche
Secretgiardino Sanseveria
Tra le piante da interno più efficaci nell’assorbire le particelle inquinanti derivanti da smog, detersivi, vernici, c’è la Sanseveria. Che, oltretutto, ha il pregio di richiedere davvero poca manutenzione. Basta abbeverarla una volta alla settimana, esporla alla luce indiretta, e con le sue lunghe e corpose foglie decorerà salotti, uffici e camere da letto.
TOPIC: Anti-smog e di facile manutenzione
Veg Srls Palma di Areca
Estremamente decorativa, la Palma di Areca ricorda i giardini tropicali. Originaria della Malesia e dell’India subtropicale, ha bisogno di un ambiente caldo, e possibilmente umido. Perfetta per il bagno o la cucina quindi, specialmente se ben illuminati.
TOPIC: Molto decorativa
Veg Srls Pianta vera di limoni
Se desiderate che produca frutti dovrete posizionarla in veranda, ma se vi accontentate del fogliame verde intenso e profumato quella di limoni può anche annoverarsi tra le piante indoor. E’ sempreverde, ornamentale, dalle foglie lucenti.
TOPIC: Fogliame folto e lucente
Veg Srls Bonsai Ficus Ginseng
I bonsai sono tutto un mondo a parte. Ornamentali e tuttavia poco ingombranti, perfetti per essere posizionati sulla scrivania, o su un comodino. Questo Ficus Ginseng è un classico tra gli alberelli in miniatura, con foglie ampie, lucide e folte. Devono necessariamente stare all’interno, perché non sopportano il freddo: perfette piante indoor.
TOPIC: Ornamentale ma poco ingombrante
Veg Srls Bonsai Vero Ulivo
Un altro bonsai, questa volta di ulivo. L’estetica comune dell’albero delle olive trapiantato in spazi interni può dare un tocco di ‘poesia’ all’ambiente. Evoca ambienti rurali, agresti: mettetelo sula scrivania in ufficio per sognare un po’. Arriva in una graziosa ciotola di terracotta e la pianta ha già 5 anni
TOPIC: Sapore agreste in uno spazio chiuso
Secretgiardino Pianta degli Dei
La Zamioculcas, o pianta degli dei, è una semi-succulenta, deliziosamente decorativa. I suoi fusti cicciotti e le foglioline che sembrano disegnate la rendono molto ornamentale. E’ una sempreverde che si moltiplica e sviluppa molto rapidamente, dando vita ad un vero e proprio cespuglio da appartamento.
TOPIC: Decorativa, perfetta per gli interni
Cactus ornamentali
A seguire, una tipologia di piante indoor che attualmente è letteralmente sulla cresta dell’onda: i cactus. Emblema del design, della grafica, dell’arredamento contemporaneo, evocano latitudini calde e luoghi esotici. E non richiedono particolari cure. Questo set di 6 piantine è perfetto per un mini-giardino in stile deserto messicano.
TOPIC: La pianta più trendy del momento
Piante grasse rare
Continuando col tema delle piante grasse, questi Lithop (anche detti ‘sassi viventi’) sono una rarità ornamentale che arreda i piccoli spazi interni. Hanno la forma di pietre, di sassi, ma fioriscono con una straordinaria corolla bianca.
TOPIC: Rare e preziose
Aloe Vera
Concludiamo la carrellata nel mondo delle piante succulente con un’aloe vera, pianta che oltre ad essere decorativa produce un succo dalle molteplici qualità. Lenitivo, cicatrizzante, energizzante: il gel che fuoriesce dalle sue foglie è un toccasana, ma anche come semplice pianta ornamentale fa la sua egregia figura.
TOPIC: Bella e benefica