Il gin è un distillato complesso e versatile, la cui caratteristica distintiva risiede nell'aromatizzazione con bacche di ginepro, che conferiscono a questo distillato il suo tipico sentore resinoso e leggermente balsamico.
Oltre al ginepro, la sua produzione prevede l'infusione o la distillazione con una vasta gamma di botaniche, tra cui agrumi come limone e arancia, spezie come coriandolo e cardamomo, radici come l'angelica e l'iris, e molte altre erbe e frutti che contribuiscono a creare profili aromatici unici e variegati.
La base alcolica è solitamente costituita da un distillato neutro di cereali. La gradazione alcolica del gin è regolamentata e si attesta generalmente intorno ai 40-47 gradi alcolici.
La sua storia affonda le radici nel XVII secolo: nato in Olanda, si è diffuso successivamente in Inghilterra dove ha trovato la sua massima espressione e diffusione diventando un ingrediente fondamentale nella cultura dei cocktail.
Come si sceglie un buon gin?
Un buon gin si distingue per un equilibrio armonioso tra la nota predominante del ginepro e le altre botaniche utilizzate.
La qualità degli ingredienti è fondamentale, così come la precisione nel processo di distillazione.
Un gin pregiato presenta una complessità aromatica che si svela gradualmente al palato, con sapori ben definiti e persistenti. La morbidezza e la pulizia del distillato sono ulteriori indicatori di qualità, evitando sensazioni ruvide o sgradevoli. Infine, un buon gin si presta bene sia alla degustazione liscia che alla miscelazione in cocktail, esaltando le sue caratteristiche senza sovrastare gli altri ingredienti.
Bombay Sapphire Premium Distilled London Dry Gin
Questo amatissimo gin è il più venduto su Amazon e ha attualmente conquistato oltre 11.000 recensioni con una media di 4.7 stelle su 5, segno che è un prodotto effettivamente apprezzatissimo dai consumatori abituali di gin.
Questo gin è al 100% infuso a vapore, una tecnica che dona al liquore note agrumate fresche e vivaci, un deciso sentore di ginepro e un retrogusto di delicate note speziali.
Per l'infusione al vapore vengono utilizzate 10 botanical accuratamente selezionate che rendono questo gin la base perfetta per la preparazione di cocktail di altissimo livello come il Bombay & Tonic e il Bombay Negroni.
Il Bombay Sapphire Premium Dry Gin contiene nello specifico: bacche di ginepro, granelli del paradiso, liquirizia, scorza di limone, batte di cubebe, semi di coriandolo, mandorle, radice di giaggiolo, cannella e radice di angelica.

Bombay Sapphire Premium Distilled London Dry Gin, Vol. 40%, 70 cl / 70...

Gin artigianale giapponese Roku Gin
Il profilo aromatico del Roku Gin è ottenuto attraverso la combinazione e l'infusione di 6 bonatical originali che conferiscono al prodotto un gusto stratificato e perfettamente bilanciato. Le botaniche vengono raccolte rispettando il metodo giapponese dello shun, che prevede la raccolta e l'utilizzo delle botaniche nel momento in cui il singolo ingrediente raggiunge il suo sapore migliore. Il risultato è un liquore complesso e avvolgente, dal gusto assolutamente inconfondibile.
All'olfatto questo gin si caratterizza per note di fiori di ciliegio e tè verde, mentre il gusto è quello tradizionale del gin con sentori di fiori e spezie. Sul finale però questo gin fa esplodere la piccantezza del pepe giapponese che rappresenta la sua caratteristica unica.
Si tratta di un prodotto ideale da utilizzare come base per cocktail e long drink.

Roku Gin, Gin Artigiale Giapponese, equilibrato nei sapori e multistra...

Hendrick's Gin da 700 ml
L'Hendrick's Gin si distingue per il suo profilo aromatico insolito e affascinante. Infuso con cetriolo e petali di rosa bulgara, offre un bouquet floreale fresco, lontano dai classici sentori di ginepro che risultano dominanti nella maggior parte degli altri gin.
Al palato questo gin risulta morbido e sorprendentemente rinfrescante, con un finale delicato ma persistente.
Queste caratteristiche assolutamente uniche dal punto di vista del profilo aromatico lo rendono perfetto per un Gin Tonic sofisticato, meglio ancora se guarnito da una fetta di cetriolo anziché di lime come si fa di solito. Risulta ottimo anche in cocktail più creativi, in grado di esaltarne le note distintive come il Cucumber Collins o il Rose Martini. In sintesi, un gin ideale per chi cerca un'esperienza sensoriale estremamente raffinata.

Hendrick's Gin, 70cl

Malfy Gin rosa in confezione omaggio con bicchiere
Il gusto del Malfy gin si caratterizza grazie alle 9 botaniche che formano un ricco mix agrumato nel quale risultano predominanti le note di pompelmo, con rabarbaro e anice.
Il profilo sensoriale si completa con intense note di ginepro che sono caratteristiche di ogni gin ma che in questo liquore vengono assumono una morbida dolcezza. A sottolinearne questa particolare caratteristica è anche il tenue colore rosa che caratterizza questo prodotto orgogliosamente italiano.
Il carattere del Bel Paese viene celebrato anche in questa bellissima confezione regalo decorata con temi e colori che richiamano direttamente alla luce e ai profumi della Costiera Amalfitana. La confezione contiene anche l'iconico calice brandizzato.

Malfy Gin Rosa, confezione regalo con iconico bicchiere in omaggio, 70...

Gin Mare Mediterranean, confezione speciale con due calici
Per il suo profilo aromatico questo gin aromatizzato con sole 4 botaniche prende direttamente spunto dai profumi e dai sapori che caratterizzano le coste del nostro mare.
Basilico, timo, rosmarino e oliva Arbequina formano un bouquet erbaceo perfetto che bilancia la freschezza degli agrumi.
La ricetta attuale è la stessa con cui questo gin veniva prodotto nel XVIII secolo dai pescatori di un villaggio nei pressi di Barcellona. La loro conoscenza dell'infusione e le loro tradizioni sono state oggi ereditate dalla famiglia Giro, che continua a produrre questo Gin Mediterraneo esattamente come un tempo.
Da bere con molto ghiaccio, preferibilmente con acqua tonica e una guarnizione di arancia e rosmarino, questo gin è l'ideale per preparare freschi cocktail estivi come il Mediterranean Smash che combina il gin con succo di limone, sciroppo di zucchero ed erbe fresche come basilico e rosmarino.
Si presta anche a un'interpretazione originale del Bloody Mary, in cui lo si può sostituire alla classica vodka per dare al cocktail un inaspettato tocco erbaceo.
La confezione comprende due bellissimi calici brandizzati caratterizzata da una bellissima decorazione a foglie d'ulivo.

Gin Mare Mediterranean Gin 70cl - Special pack con due bicchieri.Premi...

Quali cocktail si preparano con il gin?
Il gin è un pilastro fondamentale nel mondo della mixology, apprezzato per la sua capacità di integrarsi e al tempo stesso di conferire carattere a una vasta gamma di preparazioni.
È l'ingrediente principe di cocktail classici intramontabili come il Gin Tonic, dove la sua freschezza si sposa con l'amaro del chinino, il Martini, un'icona di eleganza e minimalismo, e il Negroni, un equilibrio audace tra dolce, amaro e alcolico.
La sua versatilità lo rende ideale anche per cocktail più freschi ed estivi come il Gin Fizz o il Tom Collins, dove le note agrumate e frizzanti si fondono armoniosamente con il suo profilo aromatico.
Grazie alla sua varietà di stili e botaniche, il gin offre infinite possibilità creative per barman esperti e appassionati, permettendo di esplorare sapori unici e personalizzati in ogni miscela.
Conclusioni
Scegliere il gin in base alle sue aromatizzazioni è un viaggio affascinante nel mondo delle botaniche. Il primo passo è considerare il profilo aromatico che si desidera. Se si preferisce un gusto classico e deciso, un London Dry Gin con una spiccata nota di ginepro, accompagnata da agrumi e spezie tradizionali come coriandolo e angelica, potrebbe essere la scelta ideale.
Se invece si desiderano sapori più erbacei e mediterranei, gin come il Gin Mare, con basilico, timo, rosmarino e oliva, offrono un'esperienza sensoriale unica.
Infine, considerare l'utilizzo che si intende fare del gin (per un Gin Tonic semplice, un Martini sofisticato o cocktail più elaborati) può orientare la scelta verso un gin dal carattere più o meno deciso e dalle note più o meno complesse. La sperimentazione è la chiave per scoprire il proprio gin preferito.