Manometro, i migliori prodotti per misurare la pressione

La nostra auto e la superficie su cui viaggia hanno come elemento di contatto gli pneumatici: ecco perché è sempre bene avere una buona pressione, misurarla e tenerla sempre sotto controllo per evitare di correre rischi inutili.
Come misurare correttamente la pressione delle gomme? Niente di più semplice: basta un manometro.
Regolabile: Audew
Il misuratore dei pneumatici permette di controllare precisamente e rapidamente la pressione interna del pneumatico di auto, moto o bici. L'ugello può essere ruotato in qualsiasi angolazione.
PRO: funziona bene ed è facile da usare
CONTRO: manca il tubo che prolunga la distanza tra l'utilizzatore e la valvola della ruota
Digitale: Michelin
Misuratore digitale tascabile. Intervallo di misura della pressione min.: 0.22 bar, pressione dell'aria intervallo di misura max.: 6.8 bar. Agevole da impugnare, monta un monitorino LCD, piccolo ma ben illuminato. Troviamo anche una lucina dal beccuccio lato valvola, ottima in caso di scarsa illuminazione.
PRO: ottimo rapporto qualità/prezzo
CONTRO: manca un pulsante per scaricare l'aria nel caso la pressione del pneumatico fosse alta.
Completo: GEKER
Digitale con schermo LCD di alta qualità, arriva con vari aghi in dotazione per il gonfiaggio di palloni, alle diverse misure di valvole di bici, e soprattutto per misurare la pressione delle gomme auto. In più abbiamo la possibilità di collegarlo ad un compressore, per gonfiare da soli le ruote, senza recarci dal gommista.
PRO: Facile da usare, ad un prezzo più che buono.
CONTRO: Le istruzioni non sono in Italiano.
Altri consigli: