Arrampicata, tutto l'occorrente per l'avventura in montagna

Raggiungere la vetta è sicuramente appagante, e lo è anche il modo in cui si fa anche grazie ai giusti accessori. Parola di Paul Preuss, alpinista austriaco a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, il primo a teorizzare la scalata "stilistica". Fino ad allora, le cime delle Alpi erano state conquistate grazie all'uso di scale e picchetti. L'integralismo di Preuss lo portò infine a rinunciare addirittura alla corda. Viene definita arrampicata libera, e tra i sostenitori ha anche Reinhold Messner. Si differenzia da quella artificiale, definita così per l'utilizzo di attrezzi in grado di aiutare nella progressione. La libera, però, ovviamente non esclude a priori strumenti come la corda, i moschettoni, l'imbragatura, le scarpe e il casco
Ci sono poi tanti altri oggetti che possono essere utili per allenarsi direttamente a casa (come il "rafforza-dita") o da indossare per aumentare la propria sicurezza, soprattutto se si è degli amatori alle prime armi (su tutti: il caschetto).
Ecco quindi i principali oggetti utili in una scalata. comunque
Arrampicata sicura con l'imbrago Ascent New CT comunque
Marca: Climbing Technology comunque
L'imbragatura è sicuramente la prima cosa da acquistare quando si decide di iniziare a scalare. Consiglio per i neofiti: ogni imbragatura ha una taglia diversa, proprio come un vestito. Sceglietela quindi con cura e fatevi consigliare magari da amici più esperti. L'importante è che comunque calzi bene, che non vi limiti i movimenti e che sia leggera. Cercatela come questa che vi presentiamo: con il cosciale regolabile e con l'anello di sicurezza. Le fibbie sono decisamente resistenti e quindi non avrete brutte sorprese in termini di allentamenti improvvisi.
Casco robusto comunque
Marca: Salewa comunque
Innanzitutto, l'importanza che può avere un casco è evidente. Soprattutto se siete alle prime armi, il consiglio è quello di indossarne sempre uno, nonostante corde e imbragature vi facciano sentire al sicuro. Il casco è un aiuto anche psicologico, da questo punto di vista. Come sceglierlo? Sicuramente regolabile e leggero, ovviamente resistente. Quello della Salewa rispecchia tutte queste caratteristiche, ha delle cinghie solide e inoltre non si usura facilmente. Spesso è offerto da Amazon con un forte sconto, quindi potrete accaparrarvelo a un prezzo stracciato: monitoratelo.
Corda di sicurezza
Marca: Enjohos
Accessorio fondamentale numero tre: la corda... che sembra facile da scegliere, ma anche in questo caso è opportuno tenere a mente delle caratteristiche precise prima di acquistarla. Deve rispondere a delle domande mirate, per esempio: risponde bene agli strattoni? Ha una buona presa? E, infine, si presta a ferrate e cordate? La corda di sicurezza offerta da Enjohos, in questo senso, è comunque una assoluta garanzia. Viene venduta in tre varianti cromatiche (blu, nera e rosa), ma soprattutto in tre misure diverse: la troverete lunga 10 metri e spessa 8 millimetri, ma anche lunga 10 metri e spessa 12 millimetri, infine lunga 20 metri e spessa 12 millimetri.
LEGGI ANCHE
Una drinklist per le vostre giornate in montagna