Non sarà di moda come avere l’ultimo paio di sci griffati, ma può salvare la vita. Lo zaino airbag è parte fondamentale dell’attrezzatura da montagna e dell’equipaggiamento sportivo. All’occorrenza permette di azionare rapidamente un cuscino, attivato con comando manuale, che rende più facile il galleggiamento in caso di valanghe.
Inoltre lo spessore dell’aria favorisce l’emersione del corpo e riduce la possibilità di essere sommersi dalla neve. Per questo insieme al kit Arva, dispositivo elettronico capace di emettere un segnale radio, è un acquisto da avere sempre con sé quando si compiono escursioni o durante un fuoripista. Se sta sulle spalle, non occupa più spazio di un normale zaino, ma riduce il rischio di incidenti in alta montagna. La struttura interna consente di portare tutto l’occorrente per una gita in alta quota. Curiosi di saperne di più sui modelli disponibili?
Zaino airbag: la leggerezza di ABS Unisex

Quando si sceglie lo zaino, il peso è una variabile fondamentale. Considerando che in alta montagna lo sforzo fisico e le condizione sono abbastanza estreme, anche cento grammi in più possono fare la differenza. Lo zaino si caratterizza per essere molto leggero e per avere una struttura ergonomica. Un aspetto che consente a ciascun escursionista di adattarlo al proprio fisico regolando i lacci e lo schienale.
L’ABS si basa sulla tecnologia delle Twin Bag. Realizzate in materiale resistente offrono una doppia protezione grazie a due camere separate. Se un airbag viene distrutto in caso di emergenza, rimane un altro cuscino di emergenza.
Lo spazio per la radio e il sistema di idratazione, il modello Mammut

Uno zaino particolarmente accessoriato e pensato per ospitare molti sistemi salvavita. Il peso è inferiore ai 2 kg e quindi perfettamente in linea con uno zaino leggero. Ha una tasca frontale per l’attrezzatura di sicurezza e un sistema di airbag removibile. In più ha una tasca pensata per ospitare la radio o il sistema di sicurezza e uno scomparto che può essere facilmente raggiungibile anche dall’alto della figura. Volendo c’è la possibilità di lacci aggiuntivi per bastoni e piccozze. Insomma, è capace di adattarsi a diverse esigenze.
La soluzione economica di Ortovox

Uno zaino che ha la possibilità di ospitare il sistema ABS ma non è integrato con il modello di partenza. Consente quindi di risparmiare e di poter trovare delle soluzioni per l’airbag in un secondo momento. Lo zaino è compatibile con sistema di idratazione e ha un interno luminoso per facilitare la visibilità degli oggetti. All’esterno può ospitare il fissaggio del casco da sci o da snowboard e ha un supporto per tenere la tavola fissata allo zaino. Non dimenticate però di abbinare l’airbag prima di affrontare una gita sulla neve.
Altri suggerimenti: