Vitamina C, prevenire è meglio che curare

In inverno è cosa comune ritrovarsi a fare i conti con raffreddore, mal di gola, tosse e influenza. Come si dice, prevenire è meglio per curare motivo per cui, onde evitare di abbassare le proprie difese immunitarie, è bene fare il pieno di Vitamina C. Secondo quanto diffuso dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) la dose raccomandata di Vitamina C negli adulti (18-75 anni) è pari a 105 mg al giorno per gli uomini e a 85 mg per le donne. Aumenta in caso di gravidanza e allattamento e arriva rispettivamente a 100 e 130 mg.
Visto che il corpo non è in grado di produrla da solo, al fine di evitare di spianare la strada ai virus, deve assumere la Vitamina C dall’esterno, ovvero attingendo ad alimenti come frutta e verdura o ancora ricorrendo a integratori alimentari (prima di utilizzarli è bene consultare il proprio medico).
Integratori alimentari di Vitamina C, la Top 3 di Consigli.it
1. Rite-flex compresse con rosa canina
Queste compresse (180), grazie all’aggiunta di rosa canina, facilitano l’assorbimento della Vitamina C, indispensabile per il nostro organismo in quanto stimola la produzione di collagene e rinforza le difese immunitarie. Una sola compressa offre ben 1000 mg di Vitamina C.
Pro: Le compresse sono del tutto vegetali
Contro: Le compresse sono un po’ ruvide
2. Nu U Nutrition compresse di Vitamina C
Questo integratore, made in Uk, contiene 180 compresse (prive di lattosio, glutine e lievito). Dato il quantitativo, è in grado di garantire un trattamento completo per ben 6 mesi. Ogni singola compressa fornisce l’equivalente di 1.000 mg di Vitamina C.
Pro: Una sola confezione dura 6 mesi
Contro: La superficie porosa non la rende facile da deglutire
3. Vegavero capsule organiche
Questo integratore di Vitamina C, naturale e biologico, contiene 180 capsule ergo permette di fare il pieno di benessere per ben tre mesi. Grazie al suo contenuto naturale ricco di antiossidanti, vitamine e minerali, rinforza il sistema immunitario, previene e combatte i sintomi influenzali, contrasta l’invecchiamento cellulare e, inoltre, stimola la produzione di collagene.
Pro: Spedizione celere
Contro: Se si preferisce una confezione più piccola
Valuta anche...
Aavalabs capsule con rosa canina, camu camu ed estratto di acerola
Queste compresse, a base di estratto di acerola, camu camu e rosa canina, forniscono al corpo una quantità di Vitamina C per dose pari a 856,3% VNR, un valore più alto rispetto alla media degli altri integratori presenti sul mercato.
Pro: Contiene Vitamina C di origine naturale
Contro: Se le capsule mettono in difficoltà
Jamieson integratore alimentare di Vitamina C
Questo integratore di Vitamina C è un vero e proprio toccasana per la salute dell’organismo: i meriti vanno alla presenza dei bioflavonoidi che ne aumentano la biodisponibilità e ne potenziano gli effetti.
Pro: Non contiene coloranti
Contro: Le pasticche sono molto grosse
Solgar pasticche con rosa canina
Una confezione, tanti benefici: queste compresse (con l’aggiunta di rosa canina) permettono di fare il pieno di Vitamina C. A cosa servono? Aiutano a combattere i radicali liberi, stimolano la produzione di collagene nonché proteggono il corpo dagli attacchi esterni e dall’invecchiamento precoce dei tessuti.
Pro: Ottimo rapporto qualità, quantità e prezzo
Contro: Le pastiglie vanno assunte con abbondante acqua
Leggi anche OLIO DI PESCE, 10 INTEGRATORI ALLEATI DELLA SALUTE