Raccolta differenziata, stile di vita sano e sostenibile. Il rispetto dell’ambiente richiede uno sforzo a 360° da parte di ognuno di noi. Uno sforzo che non deve riguardare anche il nostro armadio. Basta pensare a quanto impatto ha sull’ambiente la produzione di un solo paio di jeans. A cominciare dagli agenti chimici necessari alla coltivazione del cotone, dispersi nell’aria e nelle falde acquifere (insetticidi, fertilizzanti e così via). Poi c’è l’acqua: ne servono tra i 7 mila e i 10 milia litri. A tutto questo va aggiunta l’energia necessaria alla produzione e, ovviamente, il trasporto. Vale per i jeans, ma per tanti altri indumenti. Come fare? La soluzione è iniziare a riempire il nostro armadio sempre più con vestiti eco, nati dal riciclo e ambientalmente compatibili.
Vestiti eco, la giacca

Marca: North Sails
Disponibile in diversi colori e in diverse taglie, la giacca sportiva della North Sails è realizzata in nylon riciclato al 100%. Oltre a essere lavabile in lavatrice a 30°, ha un rivestimento di pile interno. Collo alto, ma iconiche tasche con zip. Resiste al vento e all’acqua grazie a uno speciale repellente. Inoltre, la North Sails dona l’1% dei ricavi alla Ocean Conservation. Tra le varie iniziative c’è A Plastic Ocean, il cui obiettivo è ridurre la plastica monouso, tra le principali fonti di inquinamento, nei supermercati e nei centri commerciali.
Papillon in legno

Marca: Koowi
Chi ha detto che per essere eleganti serva una classica, e magari anonima, cravatta? Se siete dei tipi creativi e attenti all’ambiente provate a valutare l’acquisto di un papillon di legno. Eco friendly al 100%, quello della Koowi è realizzato in ciliegio e lucidato a mano. La taglia è unica, va benissimo anche per i bambini. Oltre alla parte in legno c’è una piccola parte in tessuto, che rende il papillon ancora più originale. Leggero, non dà assolutamente fastidio una volta indossato.
Cappello bio

Marca: North-Sails
Il cappello è uno degli accessori più importanti. Ci protegge dai raggi solari quando fa caldo, dalla pioggia e dal vento quando fa freddo. Solitamente, però, i cappelli sono realizzati con materiali sintetici e talvolta la loro produzione è inquinante. Il prodotto di Charm, però, va contro questa tendenza. Si tratta di un cappello fatto di canapa, la cui coltivazione non richiede l’uso di pesticidi e fertilizzanti. Il rivestimento è in cotone bio al 100%. Si può piegare, mettere in borsa e ovviamente lavare in lavatrice.
LEGGI ANCHE
Anche le infradito pensanoall’ambiente
L’aiutante per lo shopping con le ruote, una scelta che piace all’ambiente