Situata tra l’Alto Adige e il Tirolo Orientale, la Val Pusteria è lunga circa un centinaio di chilometri ed offre quanto di meglio si possa desiderare per vivere la montagna a 360°. Basti pensare che ospita il Parco Naturale Dolomiti di Sesto, il Parco Naturale Fannes- Sennes- Braies e il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. I panorami sono caratterizzata da ampi pascoli, fitti boschi, altopiani intervallati da pittoreschi paesini. E mano mano che ci si sposta verso est la Val Pusteria diventa montuosa, ideale per chi ama lo sci e gli sport invernali.
Plan de Corones, la montagna della Val Pusteria
E’ qui, infatti, che si trova l’area sciistica numero 1 in Alto Adige, Plan de Corones. In estate è una meta popolare per famiglie, escursionisti, ciclisti, in inverno si trasforma nella mecca dello sci. Si tratta di una montagna dal profilo tondeggiante, chi trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora. Con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata tra le destinazioni più all’avanguardia per quel che riguarda gli sport invernali in Alto Adige. Infatti offre 119 km di lunghe piste: alcune ampie e tranquille, altre più impegnative.
Vieni alla scoperta anche di Brunico in Val Pusteria
I 32 moderni impianti di risalita fanno il resto per far trascorrere le migliori vacanze sulla neve all’insegna delle attività outdoor. Il vero fiore all’occhiello dell’intera area sciistica è proprio la perfetta rete dei collegamenti La “Piculin” è una comoda cabinovia con cui si arriva direttamente alla fermata del bus: da qui un servizio shuttle di andata e ritorno parte verso l’Alta Badia, dove si trova il collegamento con il Sellaronda. In venti minuti, quindi, si realizza uno dei desideri degli appassionati sciatori.
Naturalmente anche gli appassionati di snowboard e freestyle vengono accontentati. Lo Snowpark Plan de Corones, sulla pista Belvedere offre con la Easy Line, la Medium Line, la Medium Rail Line e la Medium Kickerline, adrenalina, svago ed emozioni forti. Per chi desidera un’alternativa più tranquilla la Val Pusteria offre piste di fondo ottimamente tracciate, la cui molteplicità rende il paesaggio dello sci di fondo particolarmente affascinante. La rete di piste di fondo della Val Pusteria, con le sue meravigliose mete, si estende per l’intera regione.
Dove dormire in Val Pusteria
Residence Hotel Alpinum, Campo Tures
Sito nel cuore di Campo Tures, a 30 km dal confine austriaco, l’Hotel Alpinum è una struttura a conduzione familiare con un centro benessere, alcune mountain bike e il WiFi gratuiti. Le camere e gli appartamenti sono dotati di un balcone con vista sul giardino o sulla strada. Tutte le sistemazioni presentano mobili moderni in stile alpino, una TV satellitare a schermo piatto, pavimenti in parquet e un bagno privato con accappatoi, pantofole e vasca o doccia. Inoltre dispongono di una zona pranzo con un angolo cottura.

Courtesy of ©eDreams
Vedi l’offerta su eDreams
Hotel der Tannhof, Rio di Pusteria
Hotel a conduzione familiare, offre stanze ampie e confortevoli, tutte curate nei dettagli. Oltre alle belle stanze con balcone e vista panoramica sulle Alpi e le Dolomiti, tra i servizi di punta dell’Hotel Tannhof, spicca una nuova area benessere alpina su due piani e la cena di gala settimanale di sei portate.

Courtesy of ©Hotels.com
Vedi l’offerta su Hotels.com
Apparthotel Sonnwies, Selva dei Molini
Affacciato sulle Alpi, l’Apparthotel Sonnwies offre gratuitamente il WiFi nelle aree comuni, sauna, bagno turco e vasca idromassaggio. Dispone di alloggi in stile alpino con TV satellitare, bar in loco e posti auto nel garage senza costi aggiuntivi. Tutte le camere e gli appartamenti sono dotati di area salotto e bagno privato con asciugacapelli, mentre gli appartamenti sono provvisti anche di cucina e balcone con vista sulle montagne.

Courtesy of ©Volagratis
Vedi l’offerta su Volagratis
Feldmilla. Designhotel, Campo Tures
Situato a Campo Tures, il Feldmilla. Designhotel è una struttura a zero impatto ambientale, alimentata a energia rinnovabile e dotata di incantevoli viste sulle Alpi, servizi benessere, una sauna finlandese, un ristorante e una piscina coperta e all’aperto. Presso il Feldmilla si può usufruire gratuitamente della connessione in camera e nelle aree comuni. Le sistemazioni sono fornite di TV satellitare, area salotto con minibar e bagno di design con accappatoio e asciugacapelli. Il ristorante del Designhotel serve piatti della cucina altoatesina con tocchi mediterranei, mentre il lounge-bar prepara vari spuntini, tra cui torte caserecce nel primo pomeriggio.

Courtesy of ©Lastminute
Vedi l’offerta su Lastminute
Post Hotel, San Candido
Albergo di Post Dolomiti Resorts dedicato alle coppie, ai gruppi di amici o ai single, è situato nell’incantevole cornice di San Candido vicino alle piste. E’ il punto di partenza ideale per praticare sci di fondo e altri sport invernali. A poca distanza si trovano anche la Chiesa di San Michele e la stazione dei treni. La struttura mette a disposizione un servizio navetta gratuito per raggiungere le piste da sci, un ristorante e un bar lounge. Tra gli altri servizi anche una piscina coperta e una spa completamente attrezzata. Le 42 camere includono un’ampia scelta di cuscini e accappatoi, nonché Wi-Fi gratuito, TV a schermo piatto con canali satellitari, minibar, asciugacapelli e cassaforte.

Courtesy of © Expedia
Vedi l’offerta su Expedia
Hotel Blitzburg, Brunico
A soli 100 metri dalla stazione ferroviaria di Brunico, l’Hotel Blitzburg offre un bus gratuito per il comprensorio sciistico di Plan de Corones e dispone di camere ampie e confortevoli e di un centro benessere con sauna e bagno turco. Tutte le sistemazioni presentano un design classico con pavimenti in moquette e sono dotate di TV LCD con canali satellitari e bagno privato con articoli da toeletta e asciugacapelli. La maggior parte delle stanze vanta anche un balcone, mentre alcune regalano una vista sulle Dolomiti o sul Plan de Corones.

Courtesy of ©Skyscanner
Vedi l’offerta su Skyscanner
Miramonti Majestic Grand Hotel, Cortina d’Ampezzo
Situato nel cuore delle Dolomiti, il Miramonti Majestic Grand Hotel sorge nella località montana di Peziè, una frazione della ben nota meta turistica di Cortina d’Ampezzo. Questo storico hotel a 5 stelle è nato agli inizi del 1900 e fin da subito è stato scelto come location prediletta da personaggi famosi. L’ospitalità è all’insegna dell’eleganza e dell’attenzione ai dettagli. Le luminose e spaziose camere sono dotate di ogni comfort e, alcune di esse, vantano una vista panoramica sul meraviglioso spettacolo delle Dolomiti Ampezzane. La fantastica location di questa struttura, immersa in un paesaggio da cartolina, permette di godere del scenario panoramico sul complesso delle Cinque Torri, le Tofane, sui monti Faloria e Cristallo, sul bosco Manaigo e su Cortina.

Courtesy of ©Weekendesk
Sport Hotel Wildgall, Anterselva di Mezzo
Situato ad Anterselva di Sopra, lo Sport Hotel Wildgall offre viste panoramiche sulle Dolomiti, un ampio giardino, una sauna gratuita e un accesso diretto alle piste sciistiche in inverno. Con un design tradizionale di montagna, le sistemazioni dispongono di arredi in legno, pavimenti in moquette, TV satellitare, bagno privato e balcone affacciato sulle montagne. Aperto per la colazione, il pranzo e la cena, il ristorante del Wildgall serve specialità altoatesine. In loco anche un parcheggio gratuito e il WiFi gratuito nelle aree comuni. La struttura dista appena 20 metri dalle piste da sci di fondo, 15 km dal comprensorio sciistico Plan de Corones, 1,5 km dal Lago di Anterselva e 17 km dalla stazione ferroviaria di Valdaora.

Courtesy of ©Opodo
Domina Home Miramonti, Corvara
L’Hotel Miramonti Corvara si trova a pochi minuti da Funivia del Boè e Telecabina Col Alto. Le 91 camere della struttura sono complete di minibar e TV LCD. Il bagno in camera dispone di doccia, set di cortesia e bidet. I comfort includono telefono, una scrivania e un divano letto.

Courtesy of ©Loltravel
Hotel Erika, Braies
L’Hotel Erika è una struttura a 3 stelle dotata di vista sulle montagne e ubicata a 1,5 km dal centro di Braies. Offre un centro benessere di design, un ristorante, un giardino e servizi gratuiti come il parcheggio, il WiFi e l’uso delle mountain bike. Caratterizzate da arredi tradizionali e pavimenti in parquet o moquette, le camere sono provviste di balcone, bagno privato, TV LCD satellitare e area salotto. Ogni ora parte dall’hotel uno skibus pubblico che conduce alle piste sciistiche di Braies. Inoltre è ben servito dai mezzi pubblici per Dobbiaco e San Candido.

Courtesy of ©TripAdvisor